Freddo: il re di Roma senza corona
È iniziato da quel “Pijamose Roma e pijamosela mò, prima che ‘o faccia quarcun artro” la storia della banda della Magliana di Romanzo Criminale. Da… Leggi di più »Freddo: il re di Roma senza corona
È iniziato da quel “Pijamose Roma e pijamosela mò, prima che ‘o faccia quarcun artro” la storia della banda della Magliana di Romanzo Criminale. Da… Leggi di più »Freddo: il re di Roma senza corona
A cosa pensate quando vi capita di ascoltare ‘Liberi Liberi’ di Vasco Rossi? Qual è il primo riferimento che scatta nella vostra mente? Se vi… Leggi di più »Romanzo Criminale: per sempre
Nel 2008, prima ancora di Gomorra, è toccato a Romanzo Criminale il compito di alzare il livello delle serie tv italiane. E ci è riuscita… Leggi di più »Cosa c’è dietro l’ultimo incontro tra Freddo e Dandi in Romanzo Criminale?
L’eccezionale creatività citazionale di Stefano Sollima ha trovato un fertilissimo terreno nel dialetto (o meglio nella parlata) romano già famoso per la capacità di sintesi… Leggi di più »5 parole in romanaccio che abbiamo imparato grazie a Romanzo Criminale
“Io stavo col Libanese”. È tutto in quel verbo volto al passato il senso del finale di Romanzo Criminale. La nostalgia per un tempo sorpassato… Leggi di più »La potenza stratosferica dell’ultima scena di Romanzo Criminale
Sulle qualità e sui pregi di Romanzo Criminale se n’è detto in ogni salsa. È stata sviscerata in maniera minuziosa e a volte anche pretenziosa,… Leggi di più »Quanto è brutto il Dandi
Siamo in una spiaggia di Ostia e due uomini parlano seduti sopra un pattìno rosso. Sono Freddo e Dandi, i due capi della Banda della Magliana. Dietro di… Leggi di più »E insomma stanotte m’hai sarvato ‘a vita
**QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU ROMANZO CRIMINALE** Tralasciando il fatto che, se non avete visto le due stagioni di Romanzo Criminale, siete voi stessi dei… Leggi di più »Il cast di Romanzo Criminale si è confessato dopo 10 anni
Il Libanese è stato il primo motore di Romanzo Criminale. Era il vero leader della Banda della Magliana, l’unico in grado di mettere insieme più… Leggi di più »Romanzo Criminale – Dandi e Freddo: i due volti del Libanese
Un’altra televisione è possibile e questo tristemente non grazie a René Ferretti – che comunque ci ha provato – ma grazie a Stefano Sollima. Il… Leggi di più »La nuda fotografia di Romanzo Criminale
La colpa che spesso si dà a Romanzo Criminale è quella di essere riuscita a banalizzare il male, a farci empatizzare con il male. Ma… Leggi di più »Il Dandi: L’ego e l’arroganza
Il Libanese e il Dandi hanno percorso strade simili all’interno delle dinamiche di Romanzo Criminale. Gli ultimi due Re di Roma, l’uno erede dell’altro, entrambi… Leggi di più »Il mistero dei Sogni in Romanzo Criminale
Ciascun personaggio all’interno delle dinamiche di Romanzo Criminale ha le proprie debolezze, che siano la brama di ricchezza, di amore o di virtù. Il punto… Leggi di più »La solitudine del Libanese
Tutto il resto è noia è forse la canzone che più ci è rimasta impressa di Romanzo Criminale, fin dalla performance del Dandi nella vasca… Leggi di più »Romanzo Criminale – Tutto il resto è noia
Con le parole di Vasco si conclude dopo poco meno di quindici anni dal suo inizio la storia di Romanzo Criminale: la storia di ragazzi sbandati,… Leggi di più »Romanzo Criminale – Liberi Liberi
Attenzione: evitate la lettura se non volete imbattervi in spoiler sulla quarta stagione di Peaky Blinders e il finale di Romanzo Criminale Questa è una… Leggi di più »Pijamose Londra – Il Romanzo Criminale dei Peaky Blinders
Attenzione: evitate la lettura se non volete imbattervi in spoiler su Romanzo Criminale Il male non è sempre banale, e con ogni probabilità non avrebbe… Leggi di più »Il Dandi, il Libanese e il Freddo: le mille sfumature del male in Romanzo Criminale
“E mo’? S’annamo a pija’ Roma?” “Famo domani” La colpa è indiscutibilmente di Stefano Sollima che ha dipinto ritratti criminali con la sadica intenzione di… Leggi di più »Famo domani
Attenzione: evitate la lettura se non volete imbattervi in spoiler su Romanzo Criminale Roma, Magliana. Oggi o giù di lì. Una batteria di scappati di… Leggi di più »L’importanza fondamentale dei primissimi minuti di Romanzo Criminale
È impossibile quantificare la perfezione. Ragion per cui la domanda che ci si pone nel titolo di questo articolo presenta un ostacolo insormontabile: non può… Leggi di più »Ma quanto è bella la colonna sonora di Romanzo Criminale?
Romanzo Criminale ci ha regalato uno dei più vividi scorci di Roma degli ultimi anni. La Serie targata Sky ha saputo cogliere con realismo la… Leggi di più »Romanzo Criminale: dieci frasi in dialetto che abbiamo imparato grazie alla Serie Tv
Confrontiamo Romanzo Criminale e 1992 per scoprire pregi e difetti di due ottimi prodotti seriali made in Italy. Nell’epoca d’oro delle Serie Tv, in cui… Leggi di più »Romanzo Criminale vs 1992: 5 motivi per cui la prima ce l’ha fatta e la seconda (purtroppo) non ci ha neanche provato
Se stai leggendo questo articolo, significa che le serie tv sono la tua vita: la puntualità dei dettagli, le sfumature delle immagini, la complessa immediatezza… Leggi di più »#IlMicrocosmo – La visione del Libanese
Lo ammetto: non ero una grande amante delle serie italiane prima di Romanzo Criminale. Oddio, il Commissario Montalbano mi piace, I delitti del BarLume lo… Leggi di più »Romanzo Criminale e Gomorra hanno ridefinito le serie italiane