Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » SERIE TV » 10 curiosità sulle 10 migliori Serie Tv del 2024

10 curiosità sulle 10 migliori Serie Tv del 2024

10) Fallout: una delle migliori serie tv del 2024 ci regala un grottesco easter egg

migliori serie tv del 2024 (640x360)
Lucy

Dal successo già raggiunto con il videogioco di ruolo a metà tra un western anni 50 e il post apocalittico, Amazon Prime Video ha deciso di deliziare i suoi più affezionati fan con una serie acclamatissima. Forte dei suoi stessi contrasti, la serie con protagonista una temeraria eroina interpretata da Ella Purnell, diventa satira di tutti quei salienti dibattiti riguardanti il mondo intero. Tematiche che spesso sono state motivo di conflitto. Come quello estremamente verosimile tra Cina e USA alla base della distruzione nucleare su cui ruota tutta la storia. L’energia nucleare, insieme ai discorsi scottanti su petrolio, tecnologia, sanità e crisi finanziarie, ha da sempre caratterizzato la maggior parte degli incontri diplomatici di tutto il mondo. In modo inaspettatamente coerente questo viene raccontato nella serie attraverso i toni romanzati che derivano già dal videogame.

L’aspetto più drammatico che diventa poi il plot-twist della storia, è rappresentato al meglio nel momento in cui Lucy esce fuori dal suo Vault 33 e deve così interfacciare con il diverso. È la xenofobia che diventa il motore di questa come di molti altri racconti dell’orrore o distopici. In questo mood quindi c’è sempre un contrasto tra chi è riuscito a sopravvivere alla distruzione e chi invece ne è diventata vittima. Tuttavia coloro che appartengono a questa fazione, diventano spesso e volentieri i più efferati antagonisti della storia.

Anche la vita sperimentale all’interno dei Vault risulta spesso complessa

In quanto è facile perdere ogni contatto con la realtà e diventare veri automi, figli della tecnologia più avanzata. Anche quest’ultimo dettaglio ci spaventa non poco.Cconsiderata la presenza sempre più penetrante dell’intelligenza artificiale, del 5G e di tutto ciò che sembra venire da un futuro ormai non così lontano. Una volta fuori però è impossibile non essere affascianti dalla disamante vista degli sterminati paesaggi senza vita ma veri, come niente dentro ai Vault. Lucy ne sa qualcosa!

 Rilevante è considerare anche il punto di vista del creatore della serie Jonathan Nolan, il quale ha affermato di essere molto entusiasta di poter adattare il gioco in formato seriale. Il più conforme per esplorare in modo più approfondito gli eventi che hanno preceduto il disastro nucleare. Questo giustifica la presenza di una una serie di flashback che offrono una nuova prospettiva sulla vita pre-apocalittica e sulle decisioni che hanno portato alla distruzione nucleare.

Le sorprese però sono solo iniziate. Infatti un fun fact molto curioso e divertente, se così può definirsi, guarda al sesto episodio di questa tra le migliori serie tv del 2024. In questo episodio compare un flashback in cui il personaggio di Walton Goggins, ovvero il Ghoul, si esibisce per la prima volta per la Vault-Tec in una pubblicità. Lo spot riguarda ovviamente i vault stessi, che la corporazione sponsorizza per venderli agli abitanti degli Stati Uniti. Ebbene, come ogni spot che si rispetti viene data ai clienti interessati la possibilità di chiamare ad un fatidico numero in sovraimpressione per avere maggiori informazioni.

Il numero di cui si parla è 213-25-VAULT o 213-258-2858

Funziona ovviamente solo negli Stati Uniti e secondo le testimonianze di alcuni fan, abbiamo la prova che il contatto non risulta inesistente né tanto meno irraggiungibile. A sostegno del black humour che delicatamente intesse le vicende della serie, a rispondere dall’altra parte saranno delle urla acute e graffianti! volte quasi a prendersi gioco di chi le sente per la prima volta dopo aver composto il numero. Risulta esilarante ma non casuale, infatti alcuni hanno previsto la possibile presenza di altri easter eggs nella stagione. Nonché una velata e implicita anticipazione di qualcosa che accadrà nella seconda stagione. Questa infatti è già ardentemente attesa dal pubblico che Amazon Prime sembra rassicurare sulla sua uscita non troppo tarda. Adesso che avete fatto questa scioccante scoperta, quanto invidiate i vostri amici fan d’oltreoceano!? Beh di sicuro noi qui evitiamo almeno di saltare sulla sedia come sarà capitato ad ognuno di loro!

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8