Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » SERIE TV » 10 curiosità sulle 10 migliori Serie Tv del 2024

10 curiosità sulle 10 migliori Serie Tv del 2024

8) Bodkin: cosa si nasconde dietro la scomparsa dei tre abitanti della cittadina?

Bodkin
Gilbert, Dove ed Emmy

Reduci di serie tv che ruotano intorno a crimini irrisolti del passato come Unforgotten. Oppure a quelli circoscritti a piccoli cittadine di campagna, come ci insegna il buon Ispettore Barnaby, abbiamo accolto con curiosità e aria di sfida quello che Bodkin voleva raccontarci. Abbiamo a che fare infatti con un prodotto true crime che il suo ideatore Jez Scharf ha cercato di romanzare o meglio di falsificare un po’. Questa scelta è stata comunque dettata dal tentativo di mettere in scena una sorta di parodia del genere. Puntando soprattutto sulle azioni e gli atteggiamenti degli abitanti della cittadina che da il nome alla serie. Pertanto, veniamo così trasportati nel mondo ottuso di una piccola comunità, che come ci insegna la tradizione, vuole allontanare ogni variabile volta a spezzare gli equilibri quotidiani. Evitando in ogni modo di sollevare spiacevoli avvenimenti del passato sia per omertà che per ottimismo ipocrita.

Numerosi sono gli archi narrativi che si intrecciano in questa tra le migliori Serie Tv del 2024

Così come la rassegna dei personaggi che fanno capolino in ogni episodio. Questo provoca il più delle volte una repentina soluzione di alcune vicende, dando adito alla famosa espressione “mettere troppa carne al fuoco”. Il rischio è alto infatti se in sette episodi devono essere compresse quanto possibile tutte le indagini di una giornalista investigativa, una ricercatrice e un poadcaster. È proprio questa triade interpretata rispettivamente da Siobhán Cullen, Robyn Cara e Will Forte, a dare un decisivo valore aggiunto all’intero show. Oltre al cast anche la fotografia è stimabile dal punto di vista oggettivo. In quanto complice è il plumbeo e melanconico paesaggio irlandese del West Cork e le location a Wicklow e Dublino.

Questo non significa però che la cittadina di Bodkin sia reale. Infatti questa insieme ad altri punti della serie, appartiene a quella ricercata e umoristica tendenza di Scharf di mantenersi nel recinto della fiction. Tutto per andare a vantaggio del tono della satira del caso e della commedia quanto basta. Prodotta da Higher Ground, la società di Barack e Michelle Obama, risulta quindi essere un prodotto totalmente di fantasia? La risposta è prevedibilmente negativa. Infatti le misteriose scomparse che si sono verificate 25 anni prima nella cittadina durante le celebrazioni del Samhain, si basano su alcuni famosi casi irrisolti in Irlanda, terra di miti ed eventi soprannaturali. Non c’è però una risposta unica e ad averla vinta sono ovviamente diverse ipotesi.

La più diffusa ci rivela che tra il ’93 e il ’98 uno strano evento accadde realmente

Ci troviamo nella provincia del Leinster, vicino a Dublino. Qui otto ragazze molto giovani scompaiono inspiegabilmente senza lasciare tracce. La zona viene subito ribattezzata il triangolo delle sparizioni e i principali sospettati sono il carpentiere Larry Murphy e il criminale John Murphy, ma non sono mai state trovate prove ufficiali. A questo proposito l’obiettivo dello sceneggiatore era sicuramente quello di speculare sulla tristezza, che se esorcizzata diventa quasi divertente. Ma a questo sentimento va deve necessariamente correre in parallelo l’esaltazione dell’assurdo che riguarda il reale. E l’Irlanda sembra essere l’arena simbolica perfetta per mettere in atto questa irriverente versione di ogni true crime che si rispetti. Se siete appassionati di misteri e atmosfere gotiche, questa tra le migliori serie tv del 2024 di Netflix vi darà molti spunti di ricerca interrotti tutt’al più da qualche risata!

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8