Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » SERIE TV » 10 Coppie ‘enemies to lovers’ delle Serie Tv che non dimenticheremo mai

10 Coppie ‘enemies to lovers’ delle Serie Tv che non dimenticheremo mai

6) Dawson’s Creek – Joey e Pacey

Dawson’s Creek

Chi ha sempre tifato per la coppia composta da Joey e Pacey non ha mai avuto troppi problemi nello spiegare il perché di questa preferenza. Se da una parte gli amanti di Dawson e Joey giustificavano la loro scelta pensando al primo amore e alla purezze, dall’altra c’era chi poteva parlare – senza timore di smentita – di vita, fuoco, coraggio. Chi più ne ha più ne metta. Adesso, lasciando stare per quale delle due coppie tifare, la chimica tra Joey e Pacey era innegabile. Talmente tanto forte da esistere prima ancora che loro due se ne accorgessero. Quando si evitavano considerandosi nulla di più di una secchiona e di un superficiale, lì, in quell’esatto momento, stava già nascendo qualcosa. Perché i sentimenti non nascono soltanto lì dove l’asfalto è fresco. Si concretizzano anche in una strada piene di buche che potrebbe danneggiarti con cadute ripetute.

Joey e Pacey, come coppia, non erano stati contemplati da nessuno. Nelle prime stagioni si pensava soltanto a Joey e Dawson. Al primo amore. All’amicizia che si dà un’occasione in più. E al triangolo, al massimo, si include Jen. Mica Pacey. Perché non c’erano rischi. Non si sopportavano. Non volevano condividere la stessa stanza, e l’unico collante era Dawson. Il migliore amico di lui, il primo amore di lei. Però poi scatta qualcosa. Scatta nella terza stagione, quando oramai si pensava che non fosse più possibile un colpo di scena del genere. I due cominciano a passare sempre più tempo insieme, scoprendo cose dell’altro che ignoravano totalmente.

Quell’astio, così totalizzante, aveva impedito a entrambi di conoscere la vera natura dell’altro. Imparando a conoscerla, si disimparava la capacità di controllo. Si perdeva a ogni incontro di più, fino a sfociare nel gatto che s’innamora del topo. Il pensiero di Dawson era però troppo invadente. Come fare. Come dire. Cosa dire. Il triangolo amoroso ha così preso vita, restituendoci una storia che fino all’ultimo momento non aveva alcun futuro garantito. Dawson, alla fine, ha perso la partita. Nonostante tutto quello che è stato, nonostante la sua enorme importanza. Perché Pacey ha risvegliato Joey. Le ha ricordato cosa significhi vivere e sentirsi vivi. A pieni polmoni. Le ha chiesto di chiedergli di restare. Ma lo sapeva già: a prescindere dalle domande o dalle risposte, lui sarebbe rimasto comunque. Ed è rimasto, fino alla fine.

Pagine: 1 2 3 4 5 6