Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » SERIE TV » 10 Coppie ‘enemies to lovers’ delle Serie Tv che non dimenticheremo mai

10 Coppie ‘enemies to lovers’ delle Serie Tv che non dimenticheremo mai

3) Skam, una Serie Tv da vedere con la coppia Noora e William

Serie Tv da vedere (640x360)
Skam

Noora e William sono, saranno e continueranno sempre a essere l’enemies to lovers di cui nessuno di noi avrebbe mai potuto fare a meno. Ogni scena tra i due è stata un colpo al cuore, sempre in equilibrio e misurata, mai troppo banale. Una storia travagliata, cominciata con dei pregiudizi che apparivanno irremovibili. Noora non si sarebbe mai fidata di William. O almeno, questo era quel che si raccontava. Non aveva intenzione di fare un errore simile, soprattutto dopo aver visto tutti quei cuori spezzati in giro a causa sua. Indifferente nei confronti di tutti e spavaldo, William non ha mai ricevuto da Noora le attenzioni che tutti quanti gli davano. Lei cambiava strada, se possibile. Lo evitava. Faceva finta di niente.

Ma poi gli incontri casuali si sono triplicati, mettendo Noora di fronte al fatto compiuto: dietro quell’apparenza così superficiale, si nascondeva qualcosa di molto più profondo. Qualcosa che è sempre stato dentro William, ma che solo lei poteva tirare fuori. Dopo una serie di scontri e di rifiuti, Noora e William diventano finalmente Noora e William. Le difficoltà, purtroppo, non hanno smesso di palesarsi neanche quando la pace sembrava oramai essere arrivata. La loro resta infatti ancora oggi una delle storie più travagliate delle Serie Tv. Una storia che si è presa tutta la scena nella seconda stagione, ma che è tornata con breve parentesi anche nelle successive, non risparmiandoli mai.

Nella quarta, finalmente, le cose sembrano finalmente tornare davvero a posto, dando vita a un finale in cui William e Noora sono finalmente di nuovo William e Noora. Chi ha visto Skam, in quel momento, ha potuto finalmente tirare un sospiro di sollievo. Con quei due non si sapeva mai che cosa sarebbe potuto accadere. Che cosa si sarebbero inventati per inclinare quell’equilibrio che tanto avevano ricercato, ma che non sempre si sono garantiti. Ma per fortuna questa volta il lieto fine ha avuto la meglio, dando finalmente una conclusione degna a uno degli enemies to lovers più rinomati delle Serie Tv.

4) Sex Education – Adam ed Eric

Serie Tv da vedere (640x360)
Sex Education

Quanto a lieto fine, Sex Education non sempre ha saputo essere una garanzia. Lo abbiamo visto con Maeve e Otis, ma lo abbiamo visto anche con Adam ed Eric. La loro relazione comincia nel peggiore dei modi e, se possibile, finisce anche peggio. Inizialmente Adam tratta Eric con fare da bulletto. Prese in giro, risse. Eric cerca di incassare il colpo, cerca di andare avanti. Ma poi qualcosa si accende. Adam cambia radicalmente, sentendo dentro di sé smuoversi qualcosa. Non sa cosa è. Non sa neanche dargli un nome. Sa solo che quell’Eric, adesso, è molto di più di quel che lui si sarebbe mai immaginato. E’ il ragazzo che lo rivoluzionerà, permettendogli di conoscersi e riscoprirsi come mai aveva fatto fino a quel momento.

Adam comincia così a guardare Eric in modo diverso. Come se fosse uno specchio, una mano con cui frugare dentro se stesso. E capisce. E anche Eric capisce. Ma lui è molto più consapevole di se stesso di quanto Adam non sia mai stato, e questo comporterà l’attesa. La pazienza di aspettare qualcosa che, forse, potrebbe anche non arrivare mai. Le paure di Adam sono tante. Hanno a che fare con il modo con cui si disconosca, ma anche con i possibili pregiudizi altrui, con suo padre. Fortunatamente, il tempo riesce a dare ad Adam quel coraggio necessario per fare il passo decisivo, unendolo così con Eric.

Nonostante questo apparente momento di pace, Eric e Adam dovranno vedersela con qualcosa di ancora più feroce. Qualcosa che potrebbe spazzarli via, una tempesta troppo forte a cui resistere. E così, Sex Education rende la vita difficile anche un’altra coppia. Non solo Maeve e Otis, ma anche Eric e Adam. Nulla è mai stato semplice in questa Serie Tv, ma così è stato davvero troppo. Davvero tanto. Abbiamo cominciato detestando un po’ Adam, e siamo arrivati alla fine rivedendoci in lui (ne abbiamo parlato meglio qui). Quel che soprende degli enemies to lovers è d’altronde questo: il modo con cui i personaggi evolvano grazie ai sentimenti. Il modo con cui scoprono di essere migliori rispetto a quando, ancora, non avevano mai amato.

5) La Casa de Papel – Il Professore e Raquel

Serie Tv da vedere (640x360)
La Casa de Papel

Poteva, una Serie Tv come La Casa de Papel, risparmiarci un enemies to lovers? Ma certo che no. La Serie Tv spagnola è sempre stata ben attenta a catturare tutti gli ingredienti principali del buon intrattenimento. Quelli capaci di fregare il pubblico. In alcuni casi ci è riuscita alla grande, e in altri – soprattutto con le ultime stagioni – non ci si è neanche avvicinata. Insomma, ci ha provato. Ci ha provato sempre. E in mezzo a questi tentativi, ha anche dato il via a una relazione d’amore tra chi cattura i cattivi e chi invece il cattivo lo è.

O almeno, sulla carta è un rapinatore. Uno di quelli che organizzano rapine con piani studiati e astuti, sempre pronti a fregare il prossimo e la polizia. E accanto a lui ha inserito un’ispettrice della polizia. Una di quelle che non gradisce farsi fregare e che i rapinatori li vuole sbattere, giustamente, in carcere.

I due si conoscono inizialmente sotto mentite spoglie. Lei non sa chi davvero sia la persona che ha di fronte. Lui invece sa tutto e, nuovamente, la prende in giro. Mentre lei, senza saperlo, s’innamora della stessa persona che sta cercando di sbattere in galera. La stessa persona che la frega ripetutamente, e stavolta anche nella sua vita privata. Ma poi succede qualcosa. Tutto cambia. Il Professore scopre di essersi innamorato, e lei – dopo aver scoperto la verità – decide di allearsi con lui. Fare la sua vita, incoraggiare i suoi piani, diventare quello che stava combattendo.

Così, l’ispettrice e il rapinatore diventano Il Professore e Lisbona. Diventano una coppia. Diventano quel che Raquel stava combattendo, certo, ma anche quello contro cui Il Professore stava combattendo. Lo aveva detto chiaramente a Berlino: non puoi mettere un piano al rischio per una donna. Era una delle sue regole base, un’imprescindibile legge da seguire. Ma alla fine ci è cascato dentro, scoprendo cosa sia l’amore. Che altro non è che la perdita del controllo sui piani e su tutto quello che non avremmo mai creduto di fare. E così, Il Professore si lascia andare ai suoi sentimenti, smentendo quella legge che lui stesso aveva coniato. Ma che, con Raquel, non è mai entrata in vigore.

Pagine: 1 2 3 4 5 6