Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Il sesto episodio di Modern Love, la serie tv antologica presente nel catalogo Amazon Prime Video, si intitola E così sembrava papà, ma era solo una cena giusto? ed è sicuramente l’episodio più angosciante dell’intero prodotto televisivo.
La protagonista della puntata è Maddy, interpretata dalla brillante Julia Garner (attrice diventata famosa grazie all’interpretazione di Ruth in Ozark). Una ragazza che è innamorata dell’amore ma che non riesce a trovare l’uomo giusto. Maddy incontra e conosce Peter, un uomo di 55 anni. Circa trent’anni più di lei.
La protagonista di questo episodio non ha avuto un padre e si innamora così di quell’uomo. Non è un amore romantico. Maddy vede in Peter una figura paterna e decide così di fidarsi. In effetti l’uomo viene da due divorzi e sua figlia ha circa l’età della protagonista dell’episodio numero sei, quindi tutto si poteva pensare tranne che l’uomo ci volesse provare con lei. Purtroppo però è quello che capita. Peter inizia a viziare la giovane ragazza e lei si sente sempre più coccolata e viziata, proprio come una vera figlia. Nel momento in cui però l’uomo fa capire quali sono le sue intenzioni, la protagonista fugge vie, piangendo.
Un’altra delusione per la ragazza riccia, l’ennesima. Non è possibile che ogni volta che si fida di qualcuno, quel qualcuno la tradisce. Passerà il tempo e Maddy riuscirà a superare il trauma. Al termine dell’episodio i due riusciranno a riconciliarsi e a far capire ognuno la visione dell’altro.
Questo episodio è sicuramente il più triste e il più angosciante da rappresentare. La regista Emmy Rossum (Fiona di Shameless) è riuscita nell’intento di far riflettere il pubblico. Maddy rappresenta una realtà fin troppo comune al giorno d’oggi e che deve con il tempo riuscire a diminuire notevolmente. Una ragazza così giovane non può avere paura di fraternizzare con una persona più grande, perchè c’è il rischio che lui ci provi.
