Dustin Hoffman

Data di nascita: 8 Agosto 1937
Età: 88 anni
Segno Zodiacale: Acquario
Luogo di nascita: Los Angeles, California, Stati Uniti
Doppiato da: Giorgio Lopez, Ferruccio Amendola
Curiosità: Ha origini ucraine e rumene
Descrizione

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Vincitore di due premi Oscar come migliore attore (Kramer contro Kramer, Rain Man), di un Leone d’oro alla carriera e di una serie infinita di riconoscimenti, Dustin Hoffman , nato a Los Angeles l’8 agosto del 1937, è uno degli interpreti più importanti di sempre. Indimenticabile il suo Benjamin Braddock ne Il Laureato, film che l’ha consacrato al grande pubblico nel 1967.

Dustin Hoffman ha vinto due Oscar come miglior attore protagonista (1980 e 1989).

Nel 2016 sorprende tutti sbarcando in Italia per recitare in una produzione Rai, incentrata sulla famiglia de’ Medici. La serie tv, intitolata Medici: Masters of Florence, lo vede interpretare il decano della casata, Giovanni de’ Medici, padre del celebre Cosimo. Il suo personaggio muore avvelenato dopo pochissime scene, ma è presente all’interno dell’intera prima stagione. Non è il suo esordio in una serie tv, ma gli esempi in tal senso non sono numerosi. Un’interpretazione di livello, l’ennesima di una carriera gloriosa, valorizza una serie tv ambiziosa e internazionale, impreziosita dal talento di un attore capace di interpretare chiunque con la medesima credibilità.

Produzioni