Le comedy di oggi non vogliono più (solo) far ridere
L’era delle classiche serie tv comedy forse è finita: cosa è cambiato? Perché le sit-com non vogliono più (solo) far ridere?
L’era delle classiche serie tv comedy forse è finita: cosa è cambiato? Perché le sit-com non vogliono più (solo) far ridere?
C’era una volta un mondo in cui vedere una sit-com, come, per esempio, Happy Days, era un appuntamento galante: ci incontriamo al solito orario, in… Leggi di più »5 grandissime sit-com del passato che speriamo di avere presto a disposizione in streaming
”Single sui 30 e qualcosa anni… senza radici, dalle identità vaghe, e con una cosciente indifferenza alla morale”. Così viene definito Jerry Seinfeld e i… Leggi di più »Seinfeld – Una serie sul nulla che si trasformò in una serie sul tutto
Il 14 maggio del 2006 in America andava in onda il ventiduesimo episodio della settima stagione di Malcolm in the Middle che ha messo un… Leggi di più »La gloriosa fine di Malcolm in the Middle
Ty Burrell, classe ’67, è diventato uno degli attori più noti e amati del piccolo schermo grazie a Modern Family (che gli ha letteralmente salvato… Leggi di più »7 curiosità su Ty Burrell, l’inimitabile Phil Dunphy di Modern Family
Freddie e Stuart vi invitano a casa loro per punzicchiarvi con adorabile acidità: questa è Vicious, tra british humor e grande teatralità
Chi trova una serie, trova un amico. Non è così che si dice? Le Serie Tv ci accompagnano nella vita di tutti i giorni che,… Leggi di più »La classifica delle 10 sit-com più divertenti nella storia delle Serie Tv
Il 26 settembre negli USA arriverà su Fox la 20° stagione de I Griffin, disponibili su Disney+ fino alla 17°, e distanza di oltre vent’anni… Leggi di più »I Griffin sono ancora I Griffin?
Attenzione! Il seguente articolo potrebbe contenere spoiler su: The Big Bang Theory, Malcolm in the Middle, Willy, il Principe di Bel-Air, My name is Earl,… Leggi di più »7 sit-com che sono molto più profonde di quello che sembra
Che sia per cultura, periodo storico o distribuzione in tv, l’Italia ancora oggi è distante da diverse serie tv cult che hanno fatto la storia… Leggi di più »10 Serie Tv cult che in Italia non hanno ancora ricevuto il giusto riconoscimento
Ci sono show iconici che sopravvivono alle tendenze, ai ricambi generazionali e all’infinita e inarrestabile produzione con cui, quasi ogni giorno, network e piattaforme di… Leggi di più »5 presunte nuove Friends che hanno toppato miseramente
Era il 5 luglio 1989 quando Julia Louis-Dreyfus catturava per la prima volta il centro della scena e l’attenzione del pubblico americano. E lo fece… Leggi di più »La straordinaria carriera di Julia Louis-Dreyfus, dagli inizi iconici con Seinfeld al trionfo mondiale con Veep
Per un amante delle serie tv non c’è niente di meglio di un buon crossover tra i suoi telefilm preferiti. Provate a immaginare di vedere… Leggi di più »10 Serie Tv che (forse) non avevi idea avessero un crossover
Ogni tanto per farsi una risata si ha bisogno di guardare qualcosa di diverso e per questo dobbiamo per un attimo accantonare le comedy che… Leggi di più »5 Serie Tv comedy non mainstream che sono all’altezza di quelle più famose
Attenzione: evitate la lettura se non volete imbattervi in spoiler su The Windsors Lettrici e lettori, diamoci la verità: viviamo in un mondo in cui… Leggi di più »The Windsors è l’altra faccia di The Crown
Camera Café è stato senza dubbio uno dei format esteri più azzeccati per il mercato seriale italiano, l’accoppiata ambiente di lavoro più satira dissacrante ha… Leggi di più »La televisione italiana avrebbe ancora bisogno di Camera Café?
ATTENZIONE SPOILER SULL’OTTAVA STAGIONE E IL FINALE DI MOM Rompere gli schemi in TV non è facile, soprattutto se ci troviamo di fronte a una… Leggi di più »Mom: provarci e riprovarci ancora
Pippilotta Viktualia Rullgardina Succiamenta Efraisilla Calzelunghe, per gli amici Pippi Calzelunghe, è la protagonista dell’unica stagione (e due film conclusivi) della serie tv svedese che… Leggi di più »#VenerdìVintage – Pippi Calzelunghe è ancora oggi un simbolo di emancipazione femminile
Brooklyn Nine-Nine è quella perla che, una volta scoperta, ti porta a chiederti come tu abbia fatto a vivere senza. Nonostante il format della comedy… Leggi di più »Charles Boyle: quando l’amore è il sogno di un bambino. E l’amicizia una missione di vita
Le reunion, o i revival, delle serie tv possono essere dei disastri intrisi di nostalgia che ricordano quelle rimpatriate con i compagni del liceo oppure… Leggi di più »Friends: The Reunion – La recensione dell’episodio speciale
Essere un’attrice al giorno d’oggi vuol dire poter acquisire moltissima fama in poco tempo grazie al passaparola sui social network e non solo. Non sempre… Leggi di più »Le 10 attrici più sottovalutate delle Serie Tv
Please Like Me è una serie tv australiana ideata e interpretata dal comico Josh Thomas e prodotta da Todd Abbott. Trasmessa sul canale ABC2 in… Leggi di più »Please Like Me: il desiderio di essere come tutti gli altri
New Girl è una sitcom che ci ha tenuto con il fiato sospeso nel tira-e-molla delle relazioni. Ma alla fine, qual è la coppia migliore?
Pippi Calzelunghe è una chicca televisiva degli anni 60. In Italia è uscita nel 1970 ed è andata in onda su Rai 1. Ci sono… Leggi di più »#VenerdiVintage – Come finisce Pippi Calzelunghe?