Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » News » È morto Gaetano Di Vaio, attore di Gomorra e produttore cinematografico

È morto Gaetano Di Vaio, attore di Gomorra e produttore cinematografico

E’ morto Gaetano Di Vaio, noto produttore cinematografico e attore, tra le altre cose, in Gomorra. L’uomo era stato purtroppo vittima di un incidente stradale lo scorso 16 Maggio nella notte nei pressi di Qualiano, in provincia di Napoli, riportando lesioni gravissime dopo l’incidente avvenuto a bordo di uno scooter. Lesioni che lo hanno portato al ricovero nell’ospedale di Giugliano, dove purtroppo quest’oggi è morto. L’attore e produttore cinematografico aveva solo 56 anni.

Gaetano Di Vaio ha avuto un’importante carriera sia a livello televisivo che cinematografico, in diversi ruoli: nell’ambito della serialità televisiva è ricordato sicuramente, in particolare, per la sua partecipazione a Gomorra – La Serie nel ruolo di O’ Baroncino, un fedelissimo del clan di Don Pietro Savastano. Gaetano Di Vaio ha recitato in 10 episodi di Gomorra. Non c’è stata però solo Gomorra nella vita e nella carriera di Gaetano Di Vaio e non c’è stata solo la recitazione: Di Vaio si è distinto anche nel ruolo di regista e produttore cinematografico, arrivando a produrre appunto 13 film. L’ultimo film prodotto, risalente al 2015, è stato “Per amor vostro” con la regia di Beppe Gaudino e con Valeria Golino, un film in gara a Venezia.

Una carriera importante e variegata, quella di Gaetano Di Vaio, che oggi purtroppo è morto a causa di un incidente che gli è stato letale. Gianluca Curti, amico e collega, gli ha dedicato un ultimo saluto «Resterai sempre nel cuore e negli occhi di chi ha avuto la fortuna di conoscerti. Ha fatto tanto per Napoli e tanto stava facendo, insieme abbiamo avuto premi per Per Amor Vostro con cui Valeria Golino vinse a Venezia la Coppa Volpi nel 2015, e con la sua Bronx aveva appena prodotto il film di un esordiente. Tutti amavamo la sua energia, la voglia di riscatto e la generosità di dare possibilità anche agli altri».