Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » SERIE TV » La Classifica delle 10 sit-com più lunghe nella storia delle Serie tv

La Classifica delle 10 sit-com più lunghe nella storia delle Serie tv

Le sit-com più longeve nella storia della tv provengono da diversi decenni e hanno diversi stili di umorismo, ma hanno tutte lasciato un’eredità. Da Frasier a Friends, da I Jefferson a Modern Family, quando si tratta di sit-com, durare per 15 o 20 stagioni non è facile dal momento che l’umorismo è soggettivo e cambia nel tempo. Eppure alcuni artisti di spicco del genere hanno mostrato un’incredibile potenza duratura nel corso degli anni.

Diamo un’occhio a quelle che, ad oggi, sono le 10 sit-com più lunghe nella storia delle serie tv:

10) Curb Your Enthusiasm (120 episodi)

sit-com Curb Your Enthusiasm (1920x1080)
Curb Your Enthusiasm

Larry David, presentato qui come una versione romanzata di se stesso, è un protagonista eccentrico, privo di tatto e burbero, ed è noto a Hollywood per aver creato la famosa sit-com intitolata Seinfeld insieme a Jerry Seinfeld. Nel 2000, nasce una nuova sit-com da uno speciale di un’ora del 1999 intitolato Larry David: Curb Your Enthusiasm. David interpreta se stesso nel ruolo principale, uno scrittore e produttore televisivo semi-pensionato che si occupa delle minuzie della vita sociale quotidiana americana. David si è allontanato dallo show in vari momenti e ha insistito sul fatto che aveva chiuso solo per tornare per un’altra stagione dopo un paio d’anni di pausa. Le pause più lunghe hanno permesso allo show di prolungare la sua durata, ma ha comunque gestito 12 stagioni di momenti esilaranti che inducono all’imbarazzo. Curb Your Enthusiasm si è conclusa definitivamente nel 2024, con all’attivo 12 stagioni e 120 episodi totali. Se volete recuperarla, la trovate in streaming qui.

9) It’s Always Sunny in Philadelphia (170 episodi)

sit-com It's Always Sunny in Philadelphia (545X311)
It’s Always Sunny in Philadelphia

It’s Always Sunny in Philadelphia (disponibile su Amazon Prime) non ha un numero di episodi così alto ma vince in termini di durata dello spettacolo. La sit-com, con all’attivo 16 stagioni, conta “solo” 170 episodi, ed è iniziata nel 2005. Lo spettacolo porta il pubblico nelle vite disfunzionali ma comiche di cinque amici disadattati. I gemelli sono interpretati da Glenn Howerton e Kaitlin Olson, poi abbiamo Charlie Day (Charlie Kelly) e Rob McElhenney (Mac). Danny Devito è stato poi scelto nella seconda stagione per il ruolo di Frank Reynolds, e It’s Always Sunny in Philadelphia è decollato. Sebbene lo spettacolo non sia stato uno dei favoriti ai premi (qualcosa che prende in giro in uno degli episodi), ha accumulato un seguito di culto per la sua volontà di esplorare il lato oscuro delle sit-com. 

8) Love Boat (249 episodi)

sit-com Love Boat (1040x780)
Love Boat

The Love Boat è una commedia romantica/drammatica che ha portato il pubblico in un diverso viaggio di commedia e romanticismo in ogni episodio. La sit-com è andata in onda originariamente dal 1977 fino al 1987 (contando 249 puntate) e in ogni episodio hanno recitato come guest star attori famosi di film e programmi TV. La serie seguiva il capitano e l’equipaggio di una nave da crociera che accoglievano nuovi passeggeri a bordo ogni settimana. Il fatto che lo show possa continuare a tornare anni dopo la fine dimostra la popolarità duratura della serie. Durante quel periodo, lo show ha prodotto e trasmesso nove stagioni. Dopo il 1987, lo spettacolo non è stato cancellato. Invece, la sit-com ha avuto un film sequel nel 1990, The Love Boat: A Valentine Voyage e una seconda serie tra il ’98 e il ’99, Love Boat – The Next Wave. Ha ottenuto quattro nomination ai Golden Globes ma non ha mai vinto. Nonostante ciò, è ricordata come una delle sit-com per eccellenza degli anni ‘1970.

7) King of the Hill (259 episodi)

sit-com King of the Hill (2220x1402)
King of the Hill

King of the Hill è una delle sit-com animate più sottovalutate della Fox, nonostante abbia vinto due Emmy Awards durante la sua messa in onda. La serie è incentrata su Hank Hill, la sua famiglia e i suoi amici mentre attraversano gli alti e bassi dell’essere colletti blu americani in Texas. Diversamente dai cartoni animati di questo genere, che solitamente tendono a raccontare eventi fantasiosi ed inverosimili, King of the Hill ha un approccio più realistico. Lo show conteneva infatti anche molti personaggi pittoreschi, come l’energica moglie di Hank, Peggy, suo figlio Bobby, amante dello show-business, e il suo vicino teorico della cospirazione Dale. La serie ha fatto il suo debutto su Fox nel 1997 ed è diventata rapidamente un successo. Alla sua conclusione, King of the Hill ha trasmesso 259 episodi in 13 stagioni. Un revival di King of the Hill è in arrivo su Hulu, che potrebbe prolungare la sua durata come una delle sit-com più longeve della TV.

Pagine: 1 2 3 4 5