Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » SERIE TV » La Classifica delle 10 sit-com più lunghe nella storia delle Serie tv

La Classifica delle 10 sit-com più lunghe nella storia delle Serie tv

6) Due uomini e mezzo (262 episodi)

sit-com Due uomini e mezzo (593x443)
Due uomini e mezzo

Due uomini e mezzo è una sitcom con protagonista Charlie (Charlie Sheen), uno scrittore di jingle edonista, il quale si ritrova improvvisamente a ospitare nella sua villa di Malibu il fratello Alan, chiropratico e neodivorziato, e il nipote Jake. Le storie narrate si incentrano sulle situazioni spesso comiche nate dalle diverse abitudini e stili di vita dei due fratelli: Charlie, scapolo di professione e gran donnaiolo, è viziato ed ha una vita agiata; Alan, separato e con figlio al seguito, è molto più tranquillo e maniacalmente preciso. Charlie Sheen ha interpretato il personaggio principale fino al 2011, prima di essere sostituito da Ashton Kutcher. La storia dello show è cambiata per adattarsi al nuovo protagonista e nel 2015 si è conclusa dopo 12 stagioni e 262 episodi. Due uomini e mezzo raggiunse sicuramente l’apice della sua popolarità mentre era in onda.

5) The Big Bang Theory (279 episodi)

sit-com The Big Bang Theory (1080x680)
The Big Bang Theory

The Big Bang Theory entra nella top 5 delle sit-com più longeve di tutti i tempi con 279 episodi, in 12 anni. La sit-com ha guadagnato popolarità tra il pubblico per le sue trame e i suoi personaggi spiritosi. Si concentrava su quattro migliori amici che lavorano presso il California Institute of Technology. Con l’arrivo di Penny, bella cameriera e aspirante attrice, dall’altra parte del pianerottolo, si verranno a creare dinamiche sempre più bizzarre ed esilaranti. Soprattutto considerando che, fuori dal lavoro, il tempo libero dei quattro trascorre tra la lettura di fumetti, partite a videogame e giochi di ruolo. La serie ha vinto sette Emmy in 46 nomination. Sheldon Cooper (Jim Parsons) è diventato un personaggio televisivo iconico, ed ha ricevuto la sua sit-com prequel di successo, Young Sheldon.

4) South Park (325 episodi)

sit-com South Park (3840x2160)
South Park

Quando si tratta delle sitcom più longeve, le versioni animate tendono a durare molto più a lungo di quelle con un cast live-action. Appena sotto il podio troviamo South Park, in onda dal 1997, segue le avventure di Stan Marsh, Kyle Broflovski, Eric Cartman e Kenny McCormick, quattro ragazzi delle elementari che vivono nella città immaginaria di South Park. Proprio come altre sit-com animate, lo spettacolo si basa sull’umorismo nero e surreale, oltre a creare battute satiriche su una vasta gamma di temi. South Park (disponibile su Netflix) realizza spesso episodi speciali relativi a eventi mondiali attuali o scenari della cultura pop, spesso creati la settimana prima della messa in onda. Si tratta di una serie energica ed emozionante da seguire settimana dopo settimana. Lo spettacolo è arrivato fino alla stagione 26 (325 episodi) e con il film del 1999 raggiunse il Guinness dei primati come film d’animazione in cui è presente il maggior numero di parolacce ed elementi offensivi.

Pagine: 1 2 3 4 5