Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » SERIE TV » 10 capolavori nella storia delle Serie Tv che molti non riescono a vedere perché “troppo vecchi”

10 capolavori nella storia delle Serie Tv che molti non riescono a vedere perché “troppo vecchi”

8) Seinfeld

seinfeld

Una serie senza precedenti, una sitcom di 9 stagioni andata in onda dal 1989 al 1998, un capolavoro vincitore di 10 Emmy Award e 3 Golden Globe che tutti hanno comunque paura di guardare. Creata da Jerry Seinfeld (il quale interpreta una versione di se stesso) e da Larry David, la situation comedy che prende il nome dal suo ideatore è stata uno spartiacque sotto molti punti di vista nel campo della serialità. Seinfeld non ha una vera e propria trama e i personaggi non subiscono mai una vera e propria evoluzione. Tutto questo spaventa lo spettatore, che è sempre timoroso di cominciare questo viaggio verso il non comune, verso un meta-racconto.

9) Il prigioniero

il prigioniero

Una serie capace di fare la storia? Stiamo parlando proprio di Il prigioniero, che con una sola stagione composta da 17 episodi (andati in onda tra 1967 e 1968) è stata in grado di dare un enorme contributo al genere fantascientifico e alla cultura pop in genere. Gli episodi centrati su tematiche dal forte impatto sociale, con tratti surreali e decisamente innovativi per l’epoca, hanno contribuito a rendere indimenticabile questo piccolo esperimento di Patrick McGoohan, interprete principale e anche scrittore di alcune puntate.

Eppure, nonostante l’importanza capitale avuta da questa serie tv vintage, la sua vecchia fotografia, i colori e gli effetti speciali la rendono ostica alla maggior parte del pubblico contemporaneo.

Pagine: 1 2 3 4