Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » SERIE TV » 10 capolavori nella storia delle Serie Tv che molti non riescono a vedere perché “troppo vecchi”

10 capolavori nella storia delle Serie Tv che molti non riescono a vedere perché “troppo vecchi”

4) Oz

oz serie tv vintage

Parliamo ora di un altro dramma incredibilmente potente, ambientato all’interno del carcere penitenziario di “Oswald” (per questo Oz). Attraverso la voce del detenuto Augustus Hill (Harold Perrineau), questa serie ha messo a nudo molti dei problemi e delle ingiustizie che caratterizzano il sistema carcerario statunitense nel suo complesso, senza eccezioni. Anche grazie al contributo di questo thriller, le carceri americane (e non solo) sono diventate spesso l’argomento centrale di una serie, ma il pubblico sembra aver dimenticato che molto deriva da prodotti come Oz (andato in onda tra il 1997 e il 2003).

La fotografia un po’ datata può spesso trarre in inganno e allontanare gli spettatori, impedendogli di soffermarsi sul vero senso di serie tv del livello di Oz. Per noi, Oz è una lezione di filosofia proiettata in una dimensione onirica: ne abbiamo parlato in questo approfondimento.

5) The Wire, una serie tv da vedere che è la cosa più reale che si sia mai vista in televisione

the wire serie tv vintage

Parlando di oscurità, malaffare, povertà e ingiustizie sociali non può che venire in mente anche The Wire, una serie che unisce dramma, poliziesco e gangster e ne fa un capolavoro. The Wire non è indimenticabile solo a livello di contenuti, ma anche di forma. Essendo infatti ambientata a Baltimora, utilizza un linguaggio carico di espressioni colorite, realistiche e volgari che restituiscono con precisione un quadro della società americana e che contribuiscono a renderla unica nel suo genere. Purtroppo però, ormai questo prodotto della HBO è passato in secondo piano, a favore di altri che prediligono l’andamento crime a quello di approfondimento psicologico-sociale. Anche in questo caso, inutile dirlo, chi decide di non approcciarsi a The Wire perchè la considera ‘troppo vecchia’ non sa cosa si perde: per noi, The Wire è semplicemente la cosa più vera che si sia mai vista in televisione (ne abbiamo parlato in questo approfondimento).

6) Star Trek

star trek

Torniamo ancora più indietro nel tempo con la serie di Star Trek, composta da 3 stagioni andate in onda dal 1966 al 1969. Un’opera che ha consacrato in qualche modo la nascita del genere fantascientifico e che ha dato vita al famosissimo e immortale franchise di Star Trek. Un prodotto moderno e senza eguali dal punto di vista tecnologico all’epoca, oggi purtroppo non può essere considerato altrettanto, vista la velocità incredibile con cui il mondo e la tecnologia si evolvono. Purtroppo, a meno di non essere davvero appassionati di sci-fi, diventa sempre più difficile recuperare dall’inizio la serie, considerata ormai troppo vecchia.

Senza dubbio Star Trek resta una delle serie tv vintage più conosciute.

7) Six Feet Under

Un altro indiscutibile capolavoro della HBO e un’altra di quelle serie a cui in molti (in troppi) non si decidono a regalare un po’ del loro tempo. Andata in onda per 5 stagioni dal 2001 al 2005, Six Feet Under ha riscosso fin dall’inizio un incredibile successo, grazie alla potenza con cui porta sullo schermo un dramma familiare che diventa il dramma di tutti. Quante volte vi hanno consigliato di vederla e quante volte invece non lo avete fatto? Anche in questo caso, inutile dirlo, decidendo di non guardare Six Feet Under poichè la si considera ‘troppo vecchia’ si commette un errore gigantesco: stiamo parlando di una delle migliori serie tv HBO di tutti i tempi (e sottolineiamo di tutti i tempi, non solo di quei tempi) e che può fregiarsi di un finale che è una delle cose più forti che si siano mai viste in televisione.

Pagine: 1 2 3 4