Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » SERIE TV » 7 film, Serie Tv o docuserie che un appassionato di musica dovrebbe assolutamente vedere

7 film, Serie Tv o docuserie che un appassionato di musica dovrebbe assolutamente vedere

Attenzione: evita la lettura se non vuoi imbatterti in spoiler di alcuni dei film e serie tv sulla musica come The Blues Brothers, Rocket man, School of Rock, Mixed by Erry, Vynil, Pistol, Bohemian Rapsody

Inutile dire che se sei un appassionato di musica, i titoli che ti stiamo per suggerire dovresti già conoscerli. Ma se non è così, o se ne hai lasciato qualcuno indietro, ti consigliamo di recuperare. La musica, infatti, non è solo la colonna sonora cui siamo tanto abituati nei film o nelle serie tv. Di sicuro, il tappeto sonoro ha la sua importanza e certe volte è più che altro fondamentale. Spesso la musica finisce per diventare un vero e proprio protagonista, che gira intorno alla storia principale e ne prende le sembianze. Finendo per rimanerci impresso più di un attore, più di un regista, più di un prodotto stesso. Quando, a maggior ragione, è la musica stessa ad essere protagonista di un film o di una serie tv (qui le serie di maggior successo sul mondo della musica), diventa tutto più semplice. La colonna sonora si incontra con la narrazione e i protagonisti si fondono con la musica. Per creare qualcosa di unico.

1. The Blues Brothers

The Blues Brothers serie tv sulla musica

Non hanno bisogno di presentazioni, Jake ed Elwood Blues, né tantomeno gli attori che li interpretano, John Belushi e Dan Aykroyd. Il film, del 1980, segna la storia del cinema e della musica allo stesso tempo, nonché generazioni di spettatori che lo faranno diventare un vero e proprio cult. Difficile trovare qualcuno che non abbia visto, almeno una volta, The Blues Brothers, la storia di due fratelli che cercano di aiutare il loro vecchio orfanotrofio facendo soldi puliti, per la prima volta in vita loro. Per farlo, rimettono insieme la vecchia band e affrontare varie peripezie per ritrovare i vecchi amici. The Blues Brothers passa alla storia perché sa unire cinema e musica, qualità visiva e qualità sonora. Passa alla storia per il coinvolgimento di Aretha Franklin, per quello di Ray Charles e per il blues. È il blues a seguire tutte le scene, è il blues il vero protagonista.

2. Rocket man

Rocket man serie tv sulla musica

È la storia di Elton John o, meglio, di come è diventato Elton John. Ma è anche la storia della sua musica e di come proprio quest’ultima lo abbia salvato più volte da un baratro da cui è difficile risalire. La musica per Elton John non è solo passione, è redenzione, riscatto, amore ma anche risentimento. Rocket man è la storia di un uomo e della sua passione, ma anche la storia di come una passione non basta sempre. Attraverso dei flashback direttamente dalla riabilitazione, Elton John, interpretato da un bravissimo Taron Egerton, racconta la sua vita, i suoi rapporti, le sue emozioni. Tutto ciò che lo ha spinto a diventare Elton John, l’icona musicale ma anche stilistica che tutti conosciamo. È un film dolce ma anche molto amaro, che sa farci amare la musica ma sa anche metterla in disparte, quando serve.

3. School of Rock

School of rock

“Let’s rock, let’s rock, today!”, ci rimbomba in testa quando sentiamo il titolo di un gran film come School of Rock. Un fantastico Jack Black nei panni di Dewey, un musicista fallito che non vuole crescere. E che avrà il suo riscatto, grazie ad una piccola bugia, con una classe di ragazzini troppo per bene, a cui insegnerà la vera musica secondo lui, il rock. School of Rock fa scuola, non tanto del cinema in generale ma piuttosto del cinema musicale. I rimandi alla storia del rock e alla storia della musica sono infiniti in un film che fa della passione per la musica il suo centro. La storia di School of Rock non solo gira intorno alla musica e alla sua realizzazione, ma soprattutto si delinea solo ed esclusivamente attraverso di essa. Perché la musica libera e rende unici, indirizza sulla strada giusta. Fa scuola.

Pagine: 1 2 3