Ulrich Nielsen

Luogo di nascita: Winden, Germania
Interpretato da: Oliver Masucci
Doppiato da: Massimo Lodolo, Alex Polidori
Curiosità: In un loop temporale l'Ulrich adulto si ritrova nel 1953. Tenta così di uccidere un Helge allora neonato, ignaro che sarà proprio questa decisione a mettere in moto gli eventi successivi
Citazioni:

«My only aim is to take many lives. The more the better I feel»

Descrizione

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Ulrich Nielsen è uno dei protagonisti di Dark. Nella timeline presente è, in apparenza, un padre amorevole e un agente di polizia. Ha sposato Katharina, la sua fidanzata storica sin dai tempi del liceo, e ha tre figli: Magnus, Martha e Mikkel. Si percepisce che ha pessimi rapporti coi suoi genitori e questo è dovuto, molto probabilmente, alla sparizione di suo fratello, 33 anni prima. Inoltre intrattiene una relazione con Hannah Kahnwald. Dopo la sparizione del suo terzogenito, Mikkel, si dedica anima e corpo alle ricerche, addentrandosi nei misteri che circondano la cittadina.

Nella timeline passata, il 1986, Ulrich è un adolescente, tra i più popolari del liceo di Winden. Fidanzato con Katharina, è un ragazzo ribelle e non molto ligio a seguire le regole. Di fatti ha un rapporto di odio reciproco con Egon Tiedemann, allora commissario di polizia di Winden. In un ironico contrappasso, come abbiamo visto nel presente, diventerà a sua volta un agente di polizia.

Nella timeline presente è interpretato da Oliver Masucci, in quella passata da Ludger Bökelmann.