Helsinki

Interpretato da: Darko Peric
Doppiato da: Luca Graziani
Curiosità: Ha origini serbe
Citazioni:

Neanche in guerra si sacrifica la propria vulnerabilità

Descrizione
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

È indubbiamente uno dei più minacciosi del gruppo di rapinatori de La Casa de Papel, ma anche uno dei più sensibili. Helsinki sorprende e va a fiammate: può sparire per giorni, ma risultare decisivo in un momento. Reduce da una guerra, è uno dei pochi che aveva già condiviso altre esperienze con un’altra persona della banda.

Helsinki è un ex militare serbo e viene scelto dal Professore, insieme a Oslo, per entrare nella banda impegnata nella rapina alla Zecca di Stato. Helsinki e Oslo, ne La Casa de Papel, sono cugini ma hanno un legame speciale, da fratelli. Hanno anche condiviso insieme la cella in passato. Helsinki è un personaggio buono. Nel corso delle prime due stagioni della serie assistiamo alla morte di Oslo, colpito gravemente alla testa da alcuni ostaggi per fuggire via. Helsinki si prende cura di lui fino alla fine, uccidendolo per porre fine alle sue sofferenze. Questo dimostra il forte legame che lega i due cugini, in quanto Helsinki e Oslo hanno vissuto molte esperienze insieme in passato.

Helsinki è un carro armato all’esterno e un grosso e vecchio orsacchiotto all’interno. Può sembrare scostante, ma invece è premuroso e romantico.

Ha un aspetto temibile, ma pian piano svela un cuore tenero. La Casa di Carta mette insieme una banda di quelli che dovrebbero essere criminali spietati, ma che invece – per un motivo o per un altro – si scoprono molto simili e tutti accomunati da un profondo amore. Sia esso verso un’altra persona, per se stessi, per il proprio ideale. Helsinki non è da meno. Con il sorriso sulle labbra, offre sostegno emotivo ai suoi compagni e cerca di farsi forte, ma anche lui soffre terribilmente.