Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Sarah Chalke è un’attrice e doppiatrice canadese dall’indubbio talento. È conosciuta dal grande pubblico per aver preso parte con ruoli spesso centrali ad alcune tra le serie tv comedy più importanti degli ultimi trent’anni. Da menzionare, in tal senso, Roseanne, che la vide protagonista in giovanissima età tra il 1993 e il 1997, How I Met Your Mother (la “famigerata” Stella che fece perdere la testa a Ted, fino al clamoroso sviluppo finale), Cougar Town e le più recenti serie Netflix Compagni di Università e L’estate in cui imparammo a volare.
Con un ruolo su tutti, però, è ricordata con affetto dal grande pubblico: Sarah Chalke, infatti, interpretò la straordinaria Elliot Reid di Scrubs per la bellezza di otto stagioni, entrando nel cuore dei fan con un’interpretazione in cui ha messo in evidenza tutto il suo talento, comico e drammatico.
Insomma, una carriera d’altissimo profilo per una vera e propria icona della televisione statunitense. Un curriculum prestigioso a cui si è aggiunto, nell’ultimo decennio, un doppiaggio importantissimo: Sarah Chalke, infatti, presta la voce a Beth Smith (la figlia del protagonista Rick) in Rick and Morty. Finora, è stata presente in tutte le puntate, valorizzando un personaggio sfaccettato e ricco di luci e ombre, assecondato perfettamente dalla bella voce dell’attrice.
Un’altra esperienza importante nel doppiaggio è nella serie animata Paradise Police, titolo Netflix che ha ottenuto un buon successo anche in Italia.
Discreta la carriera al cinema, pur non essendo all’altezza di quella televisiva. Si segnalano, infatti, i ruoli in una quindicina di film, molto spesso tendenti al genere della commedia romantica. La ciliegina sulla torta di una carriera importante, a quali si aggiungeranno nei prossimi anni tanti altri titoli d’alto livello: quando si ha a che fare con un’attrice del genere, è pressoché inevitabile.
