Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » Modern Family » Modern Family 8×22 – La fine di un’era

Modern Family 8×22 – La fine di un’era

Ogni mercoledì e ogni sabato sera, sempre alle 22.30, vi portiamo con noi all’interno di alcuni tra i momenti più significativi della storia recente e passata delle Serie Tv con le nostre recensioni ‘a posteriori’ di alcune puntate. Oggi è il turno della 8×22 di Modern Family.

Per un genitore ci sono tanti ‘addii’. Un primo addio avviene quando un figlio inizia ad andare a scuola, inserendosi per la prima volta in un contesto che non prevede la presenza fissa e costante del genitore 24 ore su 24 al fianco del figlio stesso. Un secondo ‘addio’ può essere rappresentato dal passaggio alle scuole medie o al liceo, a seconda dei casi, per la progressiva perdita di innocenza percepita del pargolo che hai cresciuto. Che un pargolo non è più. Un altro addio arriva nel momento in cui il figlio lascia la casa genitoriale, per poi tornarci solo per le vacanze o per specifiche situazioni. Il più grande punto di rottura, però, è rappresentato sicuramente dalla fine del liceo: un tipo di addio che in genere poi corrisponde anche alla penultima forma di addio di cui abbiamo parlato, quella dell’uscita dalla casa genitoriale. In tutti questi casi non si dice addio al figlio, ma si dice addio a una parte della vita col figlio stesso, e anche a una parte di se stessi per proiettarsi in una nuova dimensione della vita da genitori. Passaggi di vita necessari, molto belli ma al contempo dolcemente dolorosi per certi versi: quando una fase di vita termina, prima di potersi concentrare sulle gioie della nuova fase in arrivo, la prima reazione è sempre la stessa per tutti. Perchè a tutti, intimamente, verrebbe voglia di piangere. A tutti sale quel magone che solo la nostalgia di un tempo che non tornerà più, e che mentre vivevi hai forse sottovalutato, ti può dare. E la puntata 8×22 di Modern Family, quella del diploma di Manny e Luke, rappresenta proprio questo per Phil, Claire, Jay e Gloria (e in tono minore anche per Mitch e Cam con Lily pronta ad andare alle medie): la fine di un’era. La fine di una delle ere più belle e faticose che abbiano vissuto nella loro vita.

Modern Family (Credits:ABC/Richard Cartwright)

Crescere un figlio e vederlo tagliare il traguardo di diventare ‘formalmente’ adulto senza che nulla di particolare sia andato storto nel frattempo è un sospiro di sollievo per un genitore, ed è anche motivo di orgoglio. Perchè crescere un figlio è faticoso, è una responsabilità. E non c’è cosa più bella di vedersi riconoscere gli sforzi fatti, una volta arrivati a quel famoso punto di rottura. E’ il motivo per cui Manny alla fine di questa puntata, una delle puntate simbolicamente più importanti di Modern Family, dice di fatto a Jay che nonostante il DNA suggerisca il contrario, è lui quello che ritiene il suo vero padre. Perchè da quando le loro strade si sono incrociate, Jay ha sempre trattato Manny come un figlio, nel bene e nel male. A differenza del suo padre biologico, per cui Manny più che vero amore prova una sorta di fascinazione che i personaggi come lui comprendono nel loro pacchetto di disfunzionalità: ma più che uno con cui divertirsi e prendersi una bella sbronza prima di un momento cult della sua vita come la consegna del diploma, Manny non lo considera granchè emotivamente. E la colpa per questa mancata considerazione emotiva non è di certo sua: è solo la conseguenza delle azioni di un padre che padre non ha mai voluto essere. Mentre Jay sì che ha voluto esserlo, e non solo per amore di Gloria. Ha voluto esserlo fin dal primo momento, fin da quando era piccolo e lo portava al cinema.

E se Gloria sembra incredibilmente prendere con maggior filosofia il fatto che Manny stia per volare via dal nido, Phil e Claire sono intimamente disperati all’idea che anche Luke stia per compiere il grande passo. Felicissimi ovviamente, ma al contempo tremendamente nostalgici. Avevano già vissuto questa fase con Haley e Alex, ma Luke è un’altra cosa. Perchè Luke è l’ultimo, è il più piccolo, e la conclusione del liceo da parte di quest’ultimo dà ai genitori la sensazione definitiva della fine di un’era. Così reagiscono entrambi in modi incredibilmente teneri e malinconici: Phil come sempre senza filtri, a piangere davanti a un video di Luke da piccolo creato dalle altre due sue figlie; Claire provando come sempre a nascondere i suoi sentimenti, ma infine cedendo alla sola vista di un bambino che giocava nella sala delle palline, come faceva un tempo il suo piccolo Luke.

Modern Family è la serie che più al mondo riesce a rappresentare la tenerezza della famiglia, quel tepore che ti scalda forte fin quando non sei pronto a spiccare il volo e che comunque non smetterà mai di scaldarti, neanche dopo. Per i genitori sei sempre piccolo, ma i più bravi saranno anche in grado di accettare il fatto che a un certo punto diventi grande, senza abbandonarti mai. Rimanendo sullo sfondo e ricordandoti anche solo con uno sguardo che se vorrai loro saranno sempre lì, ad aspettarti a casa.

(Credits: ABC/Richard Cartwright)



Tag: