La simbologia nel film Il Potere del Cane
Scritto e diretto da Jane Campion, The Power of the Dog (o Il Potere del Cane) è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 1967 di Thomas… Leggi di più »La simbologia nel film Il Potere del Cane
Scritto e diretto da Jane Campion, The Power of the Dog (o Il Potere del Cane) è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 1967 di Thomas… Leggi di più »La simbologia nel film Il Potere del Cane
È inevitabile, in un modo o nell’altro finiamo sempre per affezionarci agli oggetti di scena dei nostri film (come alcuni gadget di Star Wars) o… Leggi di più »20 oggetti iconici dei film che tutti vorremmo avere in collezione
La Bella e La Bestia targato Disney è un film del 1991 basato sull’omonima fiaba di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont e nel 2017 la Casa… Leggi di più »5 grandi differenze tra il film originale e il remake de La Bella e la Bestia
Carcerieri e carcerati non sono uguali. Gaetano Gargiulo (Toni Servillo) ci tiene a metterlo in chiaro. Ma viene difficile credere che lo pensi veramente, glielo… Leggi di più »Ariaferma: la recensione del claustrofobico film di Leonardo Di Costanzo
Don’t Be Afraid: un titolo semplice, eppure capace di comunicare sin dal principio il messaggio di questo corto animato. Pochi fotogrammi, nessun colore capace di… Leggi di più »Don’t Be Afraid, il corto animato che racconta come la paura del nostro tempo ci abbia cambiati
Spoiler Alert: continuando la lettura inciamperete necessariamente in alcune anticipazioni sulla trama del film 4 Metà. A metà strada fra Sliding Doors e Gli uomini… Leggi di più »4 Metà e la ricerca dell’anima gemella: la Recensione del film italiano di Netflix
Spoiler Altert: l’articolo contiene spoiler su Spider-Man: No Way Home! Spider-Man: No Way Home è il nuovo film capolavoro del Marvel Cinematic Universe che ha trascinato in… Leggi di più »7 curiosità su Spider-Man: No Way Home, il nuovo capolavoro del MCU
Non sempre le vacanze sono l’occasione per concedersi del meritato relax perché, spesso, sono proprio i periodi passati fuori porta a trasformarsi in un covo di… Leggi di più »La classifica dei 7 migliori film horror ambientati in vacanza
È stata la mano di Dio è stata una piacevole sorpresa di questa fine del 2021, un regalo che è stato consegnato dal regista Paolo… Leggi di più »I 5 momenti più emozionanti di È stata la mano di Dio, il film autobiografico di Paolo Sorrentino
Un anno particolare per il cinema il 2021 ma che non ha fatto mancare grandi sorprese: ecco a voi la classifica dei migliori film 2021
Non guardare in alto, don’t look up: è uscito il 24 dicembre, vigilia di Natale, sulla piattaforma streaming Netflix il nuovo film di Adam McKay,… Leggi di più »Don’t Look Up fa venire voglia di gridare: la recensione del film del momento
È lui la star indiscussa di questo momento, Tom Holland, protagonista dell’attesissimo film Spider-Man: No Way Home, un capolavoro che ci ha lasciati senza parole… Leggi di più »7 curiosità su Tom Holland, la giovane star di Spider-Man: No Way Home
Questa non è una classifica. Semplicemente si tratta di una scelta ponderata, fatta seguendo differenti parametri, dei 10 film peggiori usciti nel 2021. Molti storceranno… Leggi di più »I 10 film peggiori del 2021
Il Natale è alle porte, e cosa c’è di meglio che sedersi davanti al camino, con una bella fetta di pandoro e condividere con la… Leggi di più »I migliori 35 film di Natale che puoi trovare ora in streaming su tutte le piattaforme
Io sono Babbo Natale è un film speciale. E non poteva essere altrimenti, considerando che è proprio a questa pellicola che Gigi Proietti ha consegnato… Leggi di più »Io sono Babbo Natale – La Recensione dell’ultimo meraviglioso regalo di Gigi Proietti
La maggior parte di noi ha conosciuto Macaulay Culkin molti anni fa, nell’ormai fin troppo lontano 1990, grazie a uno dei film che non possiamo… Leggi di più »7 curiosità su Macaulay Culkin, l’enfant prodige di Mamma ho perso l’aereo
L’articolo contiene spoiler del film Tick Tick Boom Il musical è uno dei generi più divisivi e causa di discussioni all’interno di film e serie… Leggi di più »Tick, Tick… Boom! è l’ennesimo capolavoro di Lin-Manuel Miranda
Ho sempre paura a utilizzare il termine capolavoro, porta il peso di troppe responsabilità. Un film può essere bellissimo, ma può non essere un capolavoro.… Leggi di più »Freaks Out: Il cinema conta. Eccome se conta
Il catalogo di Netflix si arricchisce, da oggi, di un nuovo film: Red Notice.Il film, previsto inizialmente per le sale cinematografiche e prodotto dalla Paramount,… Leggi di più »Red Notice – Recensione del nuovo film di Netflix, il più costoso di sempre
Il seguente articolo contiene spoiler sui film Il Cammino per Santiago, UP, Apocalypse Now, Kill Bill 1 e 2, Quasi Amici, In Time e Nightmare… Leggi di più »7 Sequel di film famosi che avrei visto molto volentieri
Quando pensiamo a un film horror (qui vi parlo dei più spaventosi secondo la scienza), in particolare al colpo di scena, pensiamo sempre allo splatter… Leggi di più »9 colpi di scena dei film horror che mi hanno seriamente destabilizzata
Il 29 ottobre scorso è uscito su Netflix il prequel di Army of Dead, l’horror-action di Zack Snyder venuto fuori nel maggio di quest’anno (qui… Leggi di più »Army of Thieves: la recensione del prequel di Army of Dead
L’elettricità, nel visionario mondo di Louis Wain, non è un concetto scientifico, né l’oggetto di studi razionali o sperimentali. L’elettricità è una forza misteriosa che… Leggi di più »The Electrical Life of Louis Wain – Recensione di un film che al cinema non avrebbe spaccato
Non molti si saranno accorti dell’uscita del film Yara su Netflix, ispirato a uno dei casi di cronaca più famosi in Italia. La motivazione risiede… Leggi di più »Yara – La nuova, non necessaria, true crime all’italiana