Il significato della sigla di Succession
Succession si avvia alla conclusione in un crescendo di emozioni e con una sceneggiatura capace di toccare vette sempre più alte come dimostrato in una… Leggi di più »Il significato della sigla di Succession
Esteta contemplativo (un modo elegante per dire nullafacente), vive immerso tra libri impolverati e consunti osservando il mondo da una finestra. Che sia quella dello schermo di una tv, di un pc o le pagine di un romanzo russo poco importa.
Succession si avvia alla conclusione in un crescendo di emozioni e con una sceneggiatura capace di toccare vette sempre più alte come dimostrato in una… Leggi di più »Il significato della sigla di Succession
Qualche giorno fa Harrison Ford ha ricevuto a Cannes la Palma d’Oro alla carriera. Tra lacrime di commozione e l’ansia per la proiezione dell’ultimo Indiana… Leggi di più »Il lato oscuro della vita di Harrison Ford
Six Feet Under ci aveva preparato fin dall’inizio alla morte. Era una vita che ci preparava alla morte. Avremmo dovuto essere pronti ma non lo… Leggi di più »Six Feet Under 5×09: quando abbiamo perso ogni misera speranza
Come finisce Dark? Che fine fanno Martha, Jonas e gli altri? Perché non è possibile uscire dal ciclo? Cosa significa che il nodo si trova… Leggi di più »La spiegazione del geniale finale di Dark
Una luce bianca, un infinito che ci invade. Nostalgia, maledetta nostalgia. Maledette lacrime. Maledetto anche quel giorno in cui uno strano mistero ci attirò in… Leggi di più »La spiegazione del finale di Lost
“You’re not a killer, you have to be a killer“. Parole che riecheggiano pesanti in una stanza vuota: tornano e ritornano, riavvolgendo la storia di… Leggi di più »Kendall Roy, le potenzialità soffocate dalla cronica insicurezza
Attenzione! Questo articolo contiene spoiler sulla 4×06 di Succession “Voglio fare quello che credo sia un annuncio storico: sono convinto che Roman Roy abbia un… Leggi di più »Il masochismo voluttuoso di Roman Roy
Stilare una classifica dei migliori episodi di Lost è tutt’altro che cosa agevole. Eppure, ci sono alcune puntate in cui il livello del racconto si… Leggi di più »La classifica dei migliori episodi di Lost
Gli Spiriti dell’Isola ha ricevuto ben nove candidature agli Oscar e otto ai Golden Globe (quest’ultimo un vero e proprio record) riscontrando favori di critica… Leggi di più »Gli Spiriti dell’Isola: l’inaspettato significato del film
“È un brutto momento, non devono vedermi così“. Ci sono frasi che hanno semplicemente più di un significato, che si arricchiscono di infinite sfumature, che… Leggi di più »Scrubs 3×12 – La puntata in cui Michael J. Fox mise a nudo se stesso
Per anni abbiamo assistito all’evoluzione dei protagonisti seriali, l’abbiamo cercata disperatamente, abbiamo spinto perché ci fosse. E il dio delle serie tv ha ascoltato le… Leggi di più »Ted Lasso: quando l’antieroe diventa buono
Lo Stanley di The Office che c’è in ognuno di noi è quella voglia di stare in disparte e fare parole crociate. Lo Stanley in… Leggi di più »Lo Stanley che c’è in ognuno di noi
Il successo trasversale di The Last of Us non ha lasciato al riparo la serie da critiche più o meno fondate. Da un lato ci… Leggi di più »The Last of Us ha anche dei difetti
Vecchi che sembrano giovani, giovani che sembrano vecchi e perfino adulti con la faccia da bambini. C’è veramente di tutto in questa rassegna. Difficile scegliere… Leggi di più »18 attori delle Serie Tv la cui età vi sconvolgerà
Everything Everywhere All at Once è un film che si sviluppa su diversi livelli di lettura, su strati che si alternano, intrecciano e sovrappongono nello… Leggi di più »Everything Everywhere All at Once: il significato nascosto del film
Nelle serie tv troppo poco frequentemente incappiamo in personaggi femminili con i capelli rossi. Ma quando questo accade sono donne che difficilmente dimenticheremo. Hanno dominato… Leggi di più »10 rosse mozzafiato delle Serie Tv che ci hanno tolto il sonno
Siamo balene e capitani, inseguiti e inseguitori, carnefici e vittime di noi stessi prima ancora che degli altri. Siamo uomini stanchi, vittime di sensi di… Leggi di più »The Whale: siamo insieme balene e capitani di noi stessi
Non è facile la vita a Summerhill nei primi anni Duemila. A dispetto del nome, questo sobborgo dublinese non è altro che una cruda distesa… Leggi di più »La vera complicatissima storia di Barry Keoghan, la prossima stella di Hollywood
Perfino un grande dolore può venire metabolizzato, superato per trasformazione grazie a una creazione artistica Caro Lettore, se hai la fortuna e la sfortuna di… Leggi di più »Aftersun – Il lutto momentaneo che abolisce l’abitudine e ci rimette in contatto con la vita
L’episodio 3×04 di Community è senza dubbio l’episodio a basso budget migliore di Community sia narrativamente che contenutisticamente Chissà se Samuel Beckett avrebbe gradito per… Leggi di più »Community 3×04 – Fenomenologia dell’episodio bottiglia degli episodi bottiglia
L’episodio 1×24 di Lost con il quale si chiude la prima stagione, è uno dei più centripeti -se non il più- dell’intera serie. Ogni personaggio… Leggi di più »Lost 1×24 – La botola
Parla di una storia d’amore autodistruttiva: di quelle che per un po’ vanno bene, ma che si sa che non potranno durare se non si… Leggi di più »Saul e Kim – Ci siamo conosciuti con un bacio d’addio
Non solo Breaking Bad. Sangue, macabre scenografie, inquietanti personaggi e angoscia a non finire. Chi ha detto che solo le serie tv horror fanno paura?… Leggi di più »La classifica delle 10 scene più spaventose tratte da Serie Tv non horror
Prima di iniziare The Bad Guy non è che partissi da un preconcetto ma da una sconsolata consapevolezza: l’Italia non è paese adatto a un… Leggi di più »The Bad Guy ha ucciso cinquant’anni di stereotipi portati avanti dagli italiani sugli italiani