Giuseppe Soleri

Data di nascita: 10 Maggio 1982
Età: 43 anni
Segno Zodiacale: Acquario
Luogo di nascita: Roma, Italia
Doppiato da: /
Descrizione

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Giuseppe Soleri è un attore italiano. Oltre a essere un attore però è anche un produttore cinematografico e televisivo. Nato nel 1982, la sua carriera non è così ricca di grandi successi, ma  è comunque riconosciuto come un ottimo attore.

Nasce a Roma. Fin da piccolo vuole diventare un attore, tanto che studia teatro fin da ragazzo. Il suo esordio è datato 2003, anno in cui prende parte a due opere importanti: Un caso di coscienza e Salvo D’acquisto. Successivamente, esattamente un anno dopo, lo troviamo in Le cinque giornate di Milano. Il 2005 è un anno importante per Giuseppe Soleri, poichè produce la sua prima pellicola: Piano 17, opera in cui recita anche. In questo lavoro prodotto da lui reciterà insieme a Giampaolo Morelli, con cui si ritroverà l’anno successivo nella fiction che fino a questo momento rimane l’opera più importante di Giuseppe Soleri, o almeno quella che gli ha fornito più notorietà. Soleri sarà infatti Gargiulo, collega e uno dei pochi amici di Coliandro, ispettore su cui è basata la serie tv targata Rai. Il prodotto televisivo ottiene un ottimo successo e Soleri grazie a questo lavoro ottiene fama e successo, ma riesce anche a crescere e migliorare insieme a molti attori più famosi di lui.

Dopo Coliandro Soleri cavalcherà la cresta dell’onda e prenderà parte a Carabinieri 7, Mal’aria e Moana. La sua carriera non è sicuramente ricca di grandi lavori, questo è poco ma sicuro. Nel 2012 interpreterà Giacomo nel film La vita che corre. Il suo ultimo lavoro risale però sempre allo stesso anno con il film televisivo che prende il nome di Commissario Nardone.

Questo anno però è molto importante per Giuseppe Soleri, poichè diventa socio e direttore esecutivo della società di produzioni televisive e cinematografiche Pepito Produzioni. Insomma, non sarà un grande attore, ma la sua carriera è ricca di emozioni.