Il Colore Viola è un film ancora attuale
Il Colore Viola è arrivato nelle sale lo scorso giovedì e già punta a diventare una pellicola memorabile. O, per lo meno, ci prova. Con… Leggi di più »Il Colore Viola è un film ancora attuale
Il Colore Viola è arrivato nelle sale lo scorso giovedì e già punta a diventare una pellicola memorabile. O, per lo meno, ci prova. Con… Leggi di più »Il Colore Viola è un film ancora attuale
Appena qualche settimana fa tornava al cinema in versione restaurata Il cacciatore, uno dei capolavori meno in vista nella storia del cinema e nella filmografia… Leggi di più »Il cacciatore – Il buco narrativo che ci fa capire il senso del film
Tutti abbiamo vissuto quella spiacevole situazione raccontata brillantemente da Zerocalcare in Strappare lungo i bordi: chi non è mai stato ore a scorrere i film… Leggi di più »Il film della settimana: Tonya
Quando pensiamo ai film dello Studio Ghibli, ciò che ci viene in mente sono i mondi fantastici popolati dalle creature più strane e immaginifiche. Volendo… Leggi di più »Miyazaki, Takahata e la guerra: come i padri dello Studio Ghibli raccontano la tragedia
C’è sempre una certa curiosità incalzante di fronte a un biopic. Soprattutto se, come nel caso di Maestro, il biopic in questione riguarda una personalità… Leggi di più »Maestro: una bella sinfonia ma senza cuore
Io, un uomo di cultura: “Alex l’ariete”La mia bolla social: Turn Down For What Scream GIFfrom Turn Down For What GIFs La domanda è: “Come… Leggi di più »Alex l’ariete ha fatto il giro ed è diventato un capolavoro
Forse parliamo dei più attesi di questa prima parte del 2024, dopo l’ultimo arrivato Poor Things di Yorgos Lanthimos (qui trovi la nostra recensione). Si… Leggi di più »The Warrior – The Iron Claw: non il solito cast, non il solito american dream
Tutti abbiamo vissuto quella spiacevole situazione raccontata brillantemente da Zerocalcare in Strappare lungo i bordi: chi non è mai stato ore a scorrere i film… Leggi di più »Il film della settimana: The Batman
Attenzione: evita la lettura se non vuoi imbatterti in spoiler dei film di Yorgos Lanthimos come The Lobster, Il sacrificio del cervo sacro, Dogtooth, La… Leggi di più »5 film da recuperare del regista di Povere Creature!, Yorgos Lanthimos
Esistono film psicologici che mettono seriamente alla prova il loro pubblico, tanto da lasciarlo confuso e interdetto persino dopo diverse visioni. Sono film considerati, per… Leggi di più »La Classifica dei 10 film più “difficili” di sempre, secondo Reddit
Nel seguente articolo analizziamo quelli che, secondo i ratings di IMDb, sono i dieci migliori film italiani di sempre. Non mancano le sorprese, ma la… Leggi di più »La classifica dei 10 migliori film italiani di sempre, secondo IMDb
L’altra faccia del cinema e delle serie tv, quella più “oscura”: in questa rubrica vogliamo proporvi perle (nere), titoli seriali e cinematografici controversi, con tematiche… Leggi di più »Film da maneggiare con cura – Madre! Il paradiso violato
Il 2023 è appena terminato e tirando le somme, cinematograficamente parlando, non possiamo che ritenerci soddisfatti di un anno che ci ha finalmente regalato il… Leggi di più »Cosa ci aspettiamo dal cinema del 2024?
Tutti abbiamo vissuto quella spiacevole situazione raccontata brillantemente da Zerocalcare in Strappare lungo i bordi: chi non è mai stato ore a scorrere i film… Leggi di più »Il film della settimana: Carol
Steve Carell è un attore poliedrico, che con gli anni abbiamo imparato ad apprezzare per la sua grande professionalità e la sua grandiosa capacità di… Leggi di più »5 bellissimi film drammatici con Steve Carell
Travolgente bellezza visiva e sfrontatezza sono le fondamenta del nuovo film Poor Things. La pellicola è firmata Yorgos Lanthimos, ed è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 1992… Leggi di più »Poor Things – La Recensione: la linea sottile tra distopia e attualità
Nell’attuale e controverso panorama del cinema italiano, Elio Germano è sicuramente una delle personalità più interessanti e apprezzate. Entrato nel mondo dello spettacolo a soli… Leggi di più »Le 10 più belle interpretazioni di Elio Germano
Il cinema italiano vanta una lunga e importante tradizione, fattA di momenti molto significativi, ma anche di altri decisamente meno d’impatto. Il nostro patrimonio artistico… Leggi di più »7 criticati film italiani che ho guardato e amato (ma non ditelo in giro)
Periodo di grandi arrivi su Amazon Prime Video che, tra le sue nuove aggiunte, vede anche due dei film più importanti del 2023. Con l’arrivo… Leggi di più »I 5 migliori film sbarcati su Amazon Prime Video nell’ultimo periodo
Nella giornata del 23 gennaio 2023 sono state rese note le candidature per gli Oscar 2024. Oppenheimer, considerato già come un papabile vincitore, ha incassato… Leggi di più »Perché le polemiche sulla mancata candidatura di Margot Robbie agli Oscar 2024 sono sterili
Il primo gennaio del 2024 è uscito in Italia Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki. Si tratta dell’ultima fatica del maestro d’animazione giapponese. Quella… Leggi di più »Il ragazzo e l’airone e Si alza il vento: i due addio al cinema di Hayao Miyazaki
Tutti abbiamo vissuto quella spiacevole situazione raccontata brillantemente da Zerocalcare in Strappare lungo i bordi: chi non è mai stato ore a scorrere i film… Leggi di più »Il film della settimana: Saltburn
Non tutte le ciambelle escono con il buco, o almeno questo è ciò che pensano alcuni dei più grandi registi della storia del cinema. Quelle… Leggi di più »8 Film odiati dagli stessi registi che li hanno diretti
Joaquin Phoenix, uno degli attori più amati del panorama cinematografico, ha incantato il pubblico con la sua abilità di trasformarsi in una miriade di personaggi… Leggi di più »La Classifica dei 20 migliori film di sempre di Joaquin Phoenix