Vai al contenuto
Home » LOL - Chi ride è fuori

La Classifica dei 10 migliori concorrenti nella storia di LOL – Chi ride è fuori

LOL - Chi ride è fuori 4 (640x360)
Better Call Saul

Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Arrivato come una piacevolissima sorpresa, LOL – Chi ride è fuori è ormai una certezza nel panorama televisivo. Lo show di Prime Video è giunto alla sua quinta stagione (di cui qui potete trovare la recensione) e ha pure cominciato a ramificarsi, estendendosi con un talent la cui formula si sta dimostrando efficace. Oggi LOL è una solidissima realtà e nonostante un fisiologico calo con l’incedere delle stagioni resta uno degli appuntamenti preferiti dagli spettatori.

Ci sono ancora parecchi nomi che desideriamo vedere nel programma (qui ne avevamo elencati alcuni). Sono tantissimi però anche i comici che sono stati protagonisti di LOL e che, chi più chi meno, hanno saputo lasciare un’impronta importante nello show firmato Amazon. Oggi vogliamo ripercorrere un po’ la storia del gioco, andando a stilare una classifica di quelli che sono stati i dieci migliori concorrenti della storia di LOL – Chi ride è fuori. Una scelta ardua, perché col tempo abbiamo visto dei veri e propri mattatori della comicità e alcune performance sono rimaste davvero nella storia, entrando a pieno titolo nell’immaginario collettivo. Non è stato semplice, ma alla fine siamo riusciti a mettere ordine tra i fenomeni della risata che si sono alternati nelle varie stagioni di LOL.

10. Raul Cremona, uno dei protagonisti dell’ultima stagione

Raul Cremona in una scena di LOL - Chi ride è fuori 5
Credits: Prime Video

Al decimo posto troviamo un concorrente proveniente dall’ultima stagione di LOL – Chi ride è fuori. Simbolo della longevità del format, che continua a intrattenere e a farci apprezzare performance davvero di livello. Come quello di Raul Cremona, uno dei mattatori della quinta stagione. Era, insieme a Enrico Brignano, probabilmente il più atteso. E non ha deluso le aspettative. Finché è rimasto in gara Cremona ha provato in tutti i modi a insediare gli altri partecipanti, sfoderando anche alcuni dei suoi pezzi da novanta.

Immancabile l’apparizione del Mago Oronzo, uno dei personaggi storici di Raul Cremona. Il comico ha tirato fuori nello studio di LOL il suo asso nella manica. Pensate che la prima apparizione del Mago Oronzo risale addirittura al 1997. Nella cornice di un Mai dire gol in vero stato di grazia. A più di 25 anni di distanza il personaggio di Raul Cremona mantiene la sua efficacia, e lo abbiamo visto nella quinta stagione di LOL – Chi ride è fuori.

A parte questo numero, Cremona è stato tra i più attivi di questa edizione e come spesso accade a chi si mette continuamente in gioco, ha dovuto lasciare lo studio con largo anticipo. Il comico milanese è stato il primo eliminato dell’ultima stagione. La sua presenza al decimo posto di questa classifica testimonia il fatto però che, in fin dei conti, non conta quanto si va avanti in LOL, ma come si affronta il gioco, per restare nel cuore degli spettatori. E Raul Cremona è riuscito, nonostante un’eliminazione precoce, ad entrare nell’olimpo dei migliori partecipanti della storia dello show di Prime Video.

9. Federico Basso, il vincitore dell’ultima edizione di LOL – Chi ride è fuori

Federico Basso, il vincitore della quinta edizione di LOL - Chi ride è fuori
Credits: Prime Video

Rimaniamo ancora nell’ultima stagione di LOL – Chi ride è fuori, con un concorrente che ha vissuto una parabola agli antipodi rispetto a quella del precedente comico di cui abbiamo parlato. Già, perché se Raul Cremona ha abbandonato per primo lo studio nell’ultima edizione dello show, Federico Basso si è invece portato a casa la vittoria. Due performance completamente diverse, ma quello che non cambia è il risultato finale. La massima dimostrazione di ciò che dicevamo: a LOL in fin dei conti non pesa il risultato, ma la prestazione.

E la prestazione di Federico Basso è stata a dir poco maiuscola. Il comico torinese non solo è stato il più bravo di tutti a non ridere, ma ha anche insidiato pesantemente gli altri concorrenti. Durante le sei ore di gioco, Basso ha sfoderato delle performance incredibili. Spicca il quiz in cui ha sparato una raffica di giochi di parole che avrebbe fatto letteralmente esplodere la milza del Mago Forest. Scherzi a parte, la vittoria di Federico Basso è stata meritatissima e la sua performance entra di diritto tra le migliori della storia del programma.

Il successo di Federico Basso è stato un po’ anche il trionfo della comicità pura, per così dire. Affermatosi nella sempre florida cornice di Zelig, il comico ha vissuto una carriera ricca, uscendo però poco fuori dai propri binari. Non si è prestato, ad esempio, al cinema o alle serie tv. Ha proseguito nella sua carriera da comico, affermandosi pure come autore televisivo. E questa purezza ha portato in gioco Federico Basso, mostrando tutta la sua carica e guadagnandosi un posto in questa nostra speciale classifica.

Pagine: 1 2 3 4 5