Vai al contenuto
Home » Glee

Gli 8 episodi più tristi di Glee

kurt and burt - glee

Glee – come tutti sapete – nasce come serie comedy… sì, comedy per modo di dire!

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Questa serie mi ha fatto piangere come poche serie hanno fatto, mi ha preso il cuore in una mano e lentamente, come la Evil Queen di OUAT, me l’ha stritolato.

Ecco a voi una lista di episodi che – più di tutti – mi hanno ammazzato i feels rendendomi estremamente triste.

1) S5 E3 – The Quarterback (Addio, Finn)


È impossibile non parlare di questa puntata quando si elencano gli episodi più tristi di Glee. È sicuramente quella che più di tutte ci ha fatto piangere. Durante questo episodio eravamo tutti uniti davanti al maestoso omaggio rivolto a Cory Monteith, l’attore che interpretava Finn Hudson e che ci ha lasciati prematuramente il 13 luglio del 2013 a soli 31 anni. Sono passati quasi quattro anni, ma The Quarterback è capace di farti piangere ancora, ancora e ancora.

Basta il titolo dell’episodio a fare venire i brividi, basta guardare i primi secondi e vi assicuro che non smetterete di piangere lacrime così abbondanti da poter riempire l’Oceano Pacifico qualora si prosciugasse. È uno degli episodi più belli che ci siano mai stati nella serie, purtroppo la sua bellezza è legata a qualcosa di estremamente triste, lo ammetto, ma è proprio questo che lo rende così credibile! In questo episodio c’è una delle performance più belle nella storia di Glee: “Season of love” dal musical Rent (c’è una versione dello stesso brano, registrata per la terza stagione, ma mai inserita nello show, con Cory Monteith e potete trovarla qui sotto).

Non parliamo poi della performance di Lea Michele, che sulle note di “To make you feel my love” di Adele, ci fa piangere il cuore e ci fa sentire le persone più sole al mondo. Ci fa sentire come se avessimo perso anche noi l’unica persona che potessimo mai amare. È vero, la performance è riuscita meravigliosamente perché le emozioni della Michele, compagna di Monteith anche nella vita reale, erano vere e la sua recitazione è così credibile proprio per questo. Un lavoro maestoso hanno fatto anche Naya Rivera aka Santana Lopez con “If I die young” di The band Perry e Amber Riley aka Mercedes Jones con “I’ll stand by you” dei Pretenders, canzone precedentemente cantata da Cory Monteith nella prima stagione.

Pagine: 1 2 3 4 5 6