Vai al contenuto
Home » The Young Pope

10 motivi per amare The Young Pope

the young pope
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La prima stagione di The Young Pope, serie italo-franco-spagnola targata Sky Atlantic (e trasmessa in questi giorni negli Usa dalla Hbo) è finita, e la seconda stagione è stata confermata, confermando ancora una volta quanto come Sky Atlantic stia continuando quella rivoluzione della serialità televisiva italiana, iniziata anni fa con Romanzo Criminale, convincendo registi di spessore come Sollima e Sorrentino a passare dal grande al piccolo schermo.

I motivi del successo di The Young Pope sono molteplici, e spaziano dallo stesso Sorrentino ad un cast stellare. Vediamo di analizzare dieci punti di forza della serie di Pio XIII.

1) Regia

Una delle maggiori accuse mosse contro Paolo Sorrentino è di essere un regista i cui film soffrono di un andamento incredibilmente lento. La regia (e l’ideazione) di The Young Pope invece volge diametralmente al verso opposto: il regista napoletano, che spazia dagli omaggi a Fellini ne La Grande Bellezza alla storia d’Italia ne Il Divo, nel suo passaggio alla serialità televisiva (ma sarebbe più giusto dire nel suo ritorno, visti i trascorsi di molti anni fa in fiction come La Squadra) non perde quelle che sono le peculiarità distintive della sua poetica: riprese dall’alto, riprese al contrario e piani-sequenza portati al massimo potenziale.

Tre esempi su tutti:

– La “visita” del Vaticano a Tonino Pettola

– Il dialogo con Dio nella 1×08 nella quale si inginocchia in un autogrill davanti a dei tir

– La sequenza della preghiera in apnea, dentro la residenza papale estiva.

The Young Pope

Pagine: 1 2 3 4