5) The Crown – 4×05


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
La 4×05 di The Crown ci porta nella vita di Michael Fagan: imbianchino disoccupato e padre divorziato, è una delle vittime del Thatcherismo. Con l’avanzare dell’episodio diventa sempre più chiaro quanto il contesto sociale e politico in cui vive l’uomo sia nocivo sia dal punto di vista economico che psicologico. Le manovre del Primo Ministro non solo non hanno reso grande il paese, ma lo hanno gettato in una crisi che ha sottratto risorse all’occupazione e alla gente comune. Il disagio del personaggio è al centro della narrazione, e il motivo per cui si intrufolerà dentro Buckingham Palace per ben due volte.
L’incontro con la Regina è il punto culminante dell’episodio: aristocrazia e proletariato si confrontano, trovando un terreno comune. Entrambi comprendono infatti l’importanza di creare una comunità forte e coesa, una collaborazione fra le parti per il beneficio di tutti. È per questo che Elisabetta decide di ascoltare quell’estraneo e promette di tenere a mente le sue parole. Anche se ci allontana temporaneamente dalle dinamiche della Corona, Fagan è stato necessario non solo per gettare luce sulle falle nel sistema di sicurezza del palazzo reale, ma anche per mostrarci un lato diverso della Regina e le fatiche e sofferenze del popolo inglese negli anni ’80.