5) Cersei Lannister – Games of Throne

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
In un modo o nell’altro Cersei rimane sempre a galla. Tralasciando il proprio giudizio personale che si può riporre su di lei o sulle sue singole azioni, non si può di certo dire che Cersei sia una sprovveduta. Sin dalla prima stagione di Games of Thrones abbiamo imparato che raramente si lascia sopraffare dagli eventi. Orgogliosa, determinata e machiavellica, Cersei è la “regina” dell’arte dell’arrangiarsi, almeno in questa classifica.
L’abbiamo vista distrutta dalla morte dei suoi figli, preoccupata dall’incombente rovina della sua casata in seguito alla morte del padre, minacciata da ogni direzione dalla guerra ormai alle porte, ma mai ha fatto un solo cenno di resa. Tutt’altro, ogni singolo evento che mirava a distruggerla l’ha semplicemente resa più forte.
Nemmeno in questo caso parliamo di una coscienza limpida. Ho usato un termine ben preciso che la descrive appieno: machiavellica. Il fine giustifica sempre i mezzi e poco importa delle conseguenze, si affronteranno sempre a testa alta, come un vero Lannister sa fare. Del resto non sarà mica un caso se il simbolo della sua famiglia è un fierissimo leone dorato.