Vai al contenuto
Home » Serie TV » 10 personaggi delle Serie Tv che soffrono della sindrome da shopping compulsivo

10 personaggi delle Serie Tv che soffrono della sindrome da shopping compulsivo

Emily in Paris

10) Emily Cooper – Emily in Paris

Emily in Paris
La spendacciona protagonista di Emily in Paris
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Emily in Paris è una serie tv che racconta le avventure di una giovane social media manager che si trasferisce per lavoro nella capitale francese. Con una valigia piena di abiti e speranze non si arrende alla freddezza dei colleghi e fa di tutto per farsi notare.

Shopping preferito: tutto quello che è Made in France.

Emily in Paris si muove tra vecchi stereotipi e nuovi cliché sul popolo francese, che sprovvisto di ironia ha dichiarato guerra alla serie fin dalla prima messa in onda. Eppure la protagonista ha una vera e propria venerazione per tutto quello che è francese. Dalla moda haute couture, ai fiori freschi tra i banchi dell’Île de la Cité. E poi mille souvenir come portachiavi low cost con la Torre Eiffel, il classico basco delle perisienne, e i profumi dei più grandi creatori di fragranze al mondo.

È come indossare una poesia.

Sintomi da shopping compulsivo: provare fastidio nell’indossare lo stesso abito per due giorni di fila.

10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico

Emily in Paris ha dato ampio spazio alla moda, e la protagonista, una americana a Parigi, doveva reggere il confronto con l’innato glamour delle francesi. Per questo è stata chiamata Patricia Field, costumista eccentrica ma geniale che aveva curato il guardaroba di Carrie Bradshaw, Samantha & Co.. Stampe eccentriche, stivaletti patchwork, soprabiti di plastica trasparente, hanno reso Emily in Paris l’erede indiscussa di Sex and the City in fatto di moda. L’idea ha avuto così successo che secondo la piattaforma Lyst i vestiti indossati dalla protagonista sono andati a ruba sia online che nei negozi.

Leggi anche – 7 curiosità su Lily Collins, la stilosissima protagonista di Emily in Paris

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10