Vai al contenuto
Home » Serie TV » Le 15 bugie più pericolose delle Serie Tv

Le 15 bugie più pericolose delle Serie Tv

Serie Tv

10) Alison DiLaurentis è davvero morta? (Pretty Little Liars)

Better Call Saul

Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Serie Tv

10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico

Altro mistero basilare per una Serie Tv come Pretty Little Liars, nata bene e sfociata nel trash nel corso del tempo. Veniamo subito introdotti all’evento principale, che sconvolge la cittadina di Rosewood: la giovanissima Alison DiLaurentis è morta, e non si sa chi sia il suo assassino. In compenso un’entità misteriosa, tale -A, comincia a mandare messaggi minatori alle sue amiche rimaste in vita.

Gli intrighi, i tradimenti, le verità nascoste la fanno da padrone in questo show, e al di là di ciò che tutti vogliono, ovvero sapere chi sia -A, un altro mistero incuriosisce gli spettatori: ma Alison DiLaurentis è davvero morta? È una messa in scena? E perché? Insomma, se avessimo saputo la verità fin da subito, -A sarebbe stata sconfitta molto, ma molto prima!

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15