
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
ONCE UPON A TIME
1) Once Upon A Time – First Italian Fan Page
Perché seguirci: Dunque, la nostra pagina andrebbe seguita perché…. lungi dalla banalità dell’espressione – abusata fino a ridurla ad un cliché privo di significato – è stata “creata da fan per i fan”. Non si è mai trattato di una caccia al di passaggio che cade nel dimenticatoio di una lista infinita della sezione “altro” della bacheca del diario, bensì dell’intenzione di condividere uno spazio in cui tutte le posizioni, unanimi o inconciliabili, trovassero il loro posto, affinché si scatenasse persino l’ inferno del commento al segnale (=sotto il post) convenuto, ma sempre con rispetto.
Ciò che ci contraddistingue è la nostra tolleranza zero verso la “guerra delle male parole”: da noi si difende ciò in cui si crede liberamente, però senza offendere gratuitamente. L’Inquisizione avrebbe potuto assumerci come free lance tanto siamo scrupolosi nel bannare!
La missione di uno show in generale, e di Once Upon a Time in particolare, è l’intrattenimento e se ti ispira a dare il peggio di te ha fallito in questo.
La riuscita della nostra formula è testimoniata dalla rubrica “Le Streghe han parlato…”, dove settimanalmente gli ego villains dei nostri recensori risorgono dalle ceneri dei titoli di coda dell’episodio appena trasmesso per scriverne di tutti i colori, attingendo alla loro inesauribile scorta di C4, dove la C sta per critica costruttiva, causticità, canzonature e canagliate a gogò per divertirsi nella scrittura e divertire nella lettura.
Le nostre comari non temono di avviticchiare le lingue triforcute sui discutibili sviluppi della trama e, ammettiamolo, degli effetti speciali!
Accomunati dalla stessa passione per Storybrooke &Co – la verità è che da soli non riuscivamo a raccapezzarci nel suo ingarbugliato albero genealogico, siamo entrati nel team uno alla volta per motivi e periodi diversi, ed ora ci lega un’amicizia i cui due ingredienti principali sono la scoperta di ciò che ci rende simili ed il rispetto di ciò che ci fa diversi.
Tanto il blog che le pagine Fb col relativo gruppo e Twitter sono tra le più seguite grazie al passaparola e gli aggiornamenti costanti che ci sforziamo di fornire in tempo reale, conciliando le vite dei nostri alter ego nel mondo senza magia con la fame di spoiler dei fan.
Fine della pellicola.