Buffy l’ammazzavampiri

Generi: Horror, Teen Drama - Stagioni: 7
Durata Media Episodio: 48 min.
Ideatore/Creatore della Serie: Joss Whedon
Paese: Stati Uniti
Data di uscita: 10/03/1997
Data fine: 20/05/2003
Trailer
Locandina della serie Buffy l’ammazzavampiri

Trama di Buffy l’ammazzavampiri

Nata nel 1997 dalla mente di Joss Whedon, Buffy nasce prendendo spunto dall'omonimo film uscito nel 1992, che fu un inaspettato insuccesso. Viene da se che, all’epoca, riadattare una pellicola fallimentare fosse un grande rischio. Ma non per Whedon, che sin dall'inizio ha creduto nel progetto. La serie con protagonista Sarah Michelle Gellar è durata ben sette anni per altrettante stagioni, e ha raccontato le avventure amorose ed eroiche della cacciatrice di vampiri Buffy Summers, la prescelta per combattere le forze del male. Una premessa apparentemente banale, ma che ha portato alla sviluppo di una storia epica e un vero e proprio genere fino ad allora inedito.

Descrizione

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Buffy l’Ammazzavampiri è un’eroina e antieroina, a due tempi. Si tratta di una donna forte, diversa dal comune e che incarna l’umanità stessa nella sua fragilità. Ciò che immediatamente assimiliamo della sua personalità negli anni dell’adolescenza è il senso di solitudine al quale è tristemente ma anche eroicamente predestinata. Buffy scuote qualcosa che molti telefilm non riuscivano neanche a toccare a quei tempi, e non perché mancassero di sostanza, ma perché Buffy è stata rappresentante di una sorta di necessario individualismo. Una serie che fa ridere, piangere, imparare e anche e soprattutto crescere. Buffy l’Ammazzavampiri riesce a mantenersi sempre attuale nonostante l’appellativo di intramontabile cult.

Attraverso una scrittura intelligente e consapevole, Buffy riesce a presentare dialoghi brillanti e spassosi, ricchi di neologismi e di riferimenti alla pop culture (di quel tempo) che sono stati in grado di portare alla vita i personaggi e renderli non solo originali ma anche autentici.

Una serie profonda e intrigante, ma anche così anticlimatica e allegra. In quel mondo creato da Joss Whedon non si può che rimanere affascianti dalla profonda umanità impressa ai personaggi, tutti estremamente sensibili e tridimensionali a loro modo. Con una narrazione che procede veloce, creando una sorta di dipendenza dalla storia tipica del bingewatching compulsivo, Buffy sfrutta dialoghi arguti e intelligenti, che riescono a donare carica e adrenalina. Ecco dunque che, grazie a un mix di generi, in cui elementi comici si alternano a quelli drammatici e a situazioni apocalittiche, Whedon crea personaggi dinamici e interessanti. Pur trovandosi in un mondo fatto di vampiri, demoni, magia e poteri sovrannaturali, i protagonisti sono umani e reali grazie alle loro scelte. Un teen drama che, a suo tempo, ha rappresentato un sui generis sorprendente in grado di dar vita a un vero e proprio genere televisivo.

Disponibile in streaming: Disney+