Vai al contenuto
Home » Buffy

5 rare volte in cui Buffy ha effettivamente perso un combattimento nella serie

Better Call Saul

Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Nell’arco delle sue sette stagioni, Buffy Summers, Ammazzavampiri di notte e liceale di giorno, ha affrontato innumerevoli pericoli. Vampiri, streghe, lupi mannari, demoni e persino divinità del pantheon antico. Ma gli ostacoli che la nostra eroina anni Novanta ha dovuto affrontare non sono stati sempre ed esclusivamente di tipo sovrannaturale. In più di un’occasione, la magia e il fantasy non hanno fatto altro che esasperare gli orrori del mondo reale: la morte di un genitore, il tradimento di un’amica, l’incomprensione di un innamorato. Sette stagioni che hanno temprato Buffy, l’hanno trasformata da ragazzina a eroina da manuale, spingendola contro i suoi stessi limiti e chiedendole enormi sacrifici. A costo della sua stessa vita, infatti, Buffy è morta per ben due volte e non sempre lo scontro con il nemico si è risolto da subito in uan vittoria schiacciante.

Ecco 5 volte in cui, effettivamente, Buffy ha perso, per poi risorgere dalle ceneri.

1) Sunday

Lo scontro con Sunday nella quarta stagione di Buffy
Credits: Disney+

Buffy arriva al college in un momento in cui la sua vita è cambiata da poco e in modo radicale. La madre è distante, Giles non è più il suo Osservatore, Angel se n’è andato, e Willow sembra trovarsi perfettamente a suo agio nel nuovo ambiente accademico. Buffy invece no, si muove spaesata in aule troppo grandi, tra professori che non si ricordano il suo nome, circondata da studenti che sembrano già sapere esattamente chi sono e dove stanno andando. Lei, che ha affrontato apocalissi, vampiri, dèi e mostri, ora si sente più insignificante che mai.

Ed è qui che entra in scena Sunday.

La vampira è il ritratto feroce di quella parte della società che ti dice che crescere significa diventare più dura, più fredda. È sarcastica, tagliente, crudele nel modo in cui le persone “cool” possono esserlo quando sentono di avere il controllo. E soprattutto, sa riconoscere la fragilità di Buffy in quel momento. Le basta distruggere l’autostima della sua avversaria. Buffy non riesce a reagire come dovrebbe. Si dirige allo scontro, ma è esitante, incerta. Per la prima volta, il nemico non è più grande, più forte, o più antico, ma solo più sicuro di sé. E Buffy non lo è più.

Torna a casa zoppicante, con il braccio ferito. E lì, di nuovo, la sensazione di insicurezza e fragilità è netta. È un momento di grande rottura perché smaschera una verità semplice e crudele, ovvero che anche la Cacciatrice può sentirsi fuori posto. Anche lei può perdere, quando smette di credere in chi è. Lo scontro contro Sunday è breve, ma importante. Perché ci mostra un tipo di sconfitta che non ha niente a che vedere con la morte o la violenza, ma con la perdita del proprio centro.

Pagine: 1 2 3 4 5