Vai al contenuto
Home » Doctor Who

Viaggio alla (ri)scoperta degli special di Natale di Doctor Who

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Natale è sinonimo di albero, regali, presepe, Dottore che porta i regali… Ops, scusate, quello è Babbo Natale. Che poi non sono la stessa persona…? Cioè, Babbo Natale riesce a portare miliardi di regali su una slitta la notte di Natale… Dite la verità: è un Signore del Tempo e la slitta non è altro che una TARDIS che ha il pulsante camaleonte rotto (si rompono spesso, vero?).

Tralasciando questo fatto così evidente, dal 2005 Natale è anche sinonimo di Dottore. Infatti, ogni anno il 25 dicembre la BBC manda in onda uno speciale di 60 minuti di Doctor Who ambientato proprio a Natale. Finora ne sono usciti dieci. Vediamoli dal peggiore (ma si può parlare di peggiore in questo caso??) al migliore.

  1. IL VIAGGIO DEI DANNATI

Doctor_and_Astrid

Okay che il Titanic va di moda, ma un Titanic gigante che viaggia nello spazio… E uno ci va a passare le vacanze di Natale? A rigor di logica, è normale che succeda un disastro. Anche perché succede sempre un disastro a Londra il giorno di Natale quando c’è Ten (non vorrei dire, ma mi sa che il ragazzo porta un tantino sfiga, eh! Ma giusto un tantino…).

Comunque, riepiloghiamo: il Dottore è solo come un cane perché Martha l’ha giustamente mollato dopo che non l’ha guardata di striscio per un’intera stagione, troppo occupato a piangere il suo amor perduto (Rose), per rendersi conto di avere una figa stratosferica companion tosta al suo fianco. E ovviamente la prima cosa che è trovare un’altra figa stratosferica sfigata che, dopo avventure rocambolesche per sfuggire ad Angeli robot assassini (Moffat, dì la verità, ti sei ispirato a loro per i tuoi Weeping Angels?), lo bacia (perché Martha in una stagione non è riuscita nemmeno a sfiorarlo con un dito, mentre Astrid gli fa dimenticare pure il nome di Rose) e si sacrifica per lui perché la Tate aveva già firmato il contratto per la quarta stagione (e quindi Astrid dovevamo togliercela dai piedi) per fortuna!

Nota di merito: il bellissimo discorso del Dottore mentre convince un gruppo di passeggeri a farsi salvare: “Sono il Dottore. Sono un Signore del Tempo. Vengo dal pianeta Gallifrey, dalla costellazione di Kasterborus. Ho 903 anni e sono l’uomo che salverà la vostra vita e a sei miliardi di persone sul pianeta qua sotto.” Insomma, la perfetta sintesi di Doctor Who.

Altra nota di merito: aver lanciato il tormentone: Allons-y, Alonso!

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10