Vai al contenuto
Home » Dexter » I 10 grandi temi esistenziali affrontati in Dexter

I 10 grandi temi esistenziali affrontati in Dexter

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Il valore simbolico-affettivo dei trofei

Dexter UniversitàOgni killer che si rispetti deve avere dei trofei, dei ricordi e degli oggetti dal forte valore simbolico tali a rievocarne le imprese. Chi colleziona stoffe delle vittime, chi ciocche di capelli, chi le ossa, e chi, come il caro Dexter, conserva fedelmente i vetrini di sangue di tutte le sue numerose vittime. I vetrini sono l’oggetto che fa realizzare a Dex quanta strada sia riuscito a fare in compagnia del suo inseparabile “Passeggero oscuro”, tutti i progressi di un omicida seriale maniacalmente sistemati. Un vero serial killer si distingue anche per questi aspetti.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10