Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » XO, Kitty » Il dizionario sentimentale di XO, Kitty

Il dizionario sentimentale di XO, Kitty

La stessa Kitty si definisce una “cupido moderna“. L’amore, i sentimenti giovani e curiosi, fanno da protagonisti assoluti in XO, Kitty. La serie tv, spin-off del franchise To All The Boys I Loved Before, sta per tornare su Netflix con la seconda stagione. La prima stagione di XO, Kitty aveva avuto un notevole successo, in particolare per la sua protagonista Kitty – interpretata da Anna Cathcartsorella minore di Lara Jean, allora protagonista della trilogia di film rom-com con Noah Centineo. Se la trilogia cinematografica si è concentrata in particolare su Lara Jean e le sue lettere d’amore, la serie tv XO, Kitty diventa l’occasione per riscoprire e approfondire Kitty che già nei film aveva colpito il pubblico.

Kitty Covey la protagonista di XO, Kitty

Kitty è la più piccola delle sorelle Covey, frizzante ed energica, sogna ad occhi aperti il grande amore ma non sa cosa significhi davvero l’amore. Ha un ragazzo Dae, che l’aspetta in Corea e che non vede l’ora di rivedere. Si considera un’esperta in questioni di cuore, del resto tra sua sorella e Peter Kavinsky ci aveva visto lungo e non solo con loro. Kitty è innamorata dell’amore. Ma vorrebbe anche conoscere meglio le sue origini coreane, da cui sente di essere molto lontana, rispetto alle sue sorelle maggiori.

In XO, Kitty, l’occasione di una borsa di studio alla Kiss, una scuola internazionale coreana, sembra essere l’opportunità che stava aspettando da tempo. Andare in Corea, stare con il suo ragazzo e imparare a conoscere la madre coreana, che è mancata quando Kitty era ancora molto piccola. Il viaggio alla Kiss si tramuta ben presto in un viaggio tra i sentimenti, la curiosità tipica dell’adolescenza e la volontà di conoscersi davvero. La serie tv XO, Kitty in 10 episodi permette a Kitty di guardare oltre le proprie aspettative, aprirsi a nuove possibilità e lasciarsi sorprendere da gli altri, ma anche da se stessa.

XO Kitty
XO, Kitty (640×360)

XO, Kitty racconta un viaggio tra i sentimenti

Alla serie tv XO, Kitty va riconosciuto un grande merito: aver raccontato con genuina semplicità l’aspetto più romantico dell’adolescenza. La confusione detta legge in adolescenza: chi è il primo amore, l’orientamento sessuale e cosa significa davvero essere abituati. Non che passata l’età teen, la confusione sparisca e si hanno davanti solo risposte chiare, ma in adolescenza lo spaesamento nei confronti dei sentimenti è preponderante. E in XO, Kitty tutto questo è ben evidente.

Le poche certezze romantiche di Kitty iniziano a sparire non appena mette piede in Corea. Il suo incontro con Dae è meno favoleggiante di quanto si aspettasse, qualcuno si intromette nel suo cuore e non fa altro che importunare la stabilità della coppia. Kitty e Dae si erano conosciuti in Corea, durante una vacanza di famiglia di lei, poi la relazione è continuata tra fusi orari differente e videocall interminabili. Si giurano amore eterno da un telefono all’altro e quando si ritrovano insieme per la prima volta non riescono a stare tra le braccia dell’altro. Qualcosa non va tra di loro, ma Kitty è determinata a ritrovare la scintilla tra lei e il suo ragazzo. Nulla di più complicato. Kitty è convinta di poter aggiustare la sua relazione, pensa di avere il know how dell’amore. Ma il viaggio in Corea si rivela essere un metaforico passaggio formativo ed emotivo.

L’adolescenza è anche queer in XO, Kitty

XO Kitty
XO, Kitty (640×360)

Un dizionario sentimentale, così ci piace chiamare XO, Kitty. Ogni forma romantica viene espressa nella serie tv. Il romanticismo da fiaba e quello da film, l’amore sognato e l’amore perduto. I sogni e le delusioni di cuore, tutto questo rende XO, Kitty un ampio ventaglio sentimentale sulle emozioni di pancia e di cuore. La serie tv infatti non si preclude l’occasione di raccontare anche l’amore queer in tutte le sue sfaccettature. Uno dei personaggi amici di Kitty è Q Shabazian, un ragazzo gay che Kitty aiuta per conquistare la sua crush. Kitty è esuberante, energica e accattivante. Le piace stare al centro dell’attenzione. Appare anche molto semplicistica nelle sue riflessioni, ma si lascia adorare proprio per questo. Simile discorso si può fare anche per la trilogia originale To All The Boys I Loved Before.

Scopri i 5 migliori personaggi LGBT delle serie tv Netflix

La protagonista della serie tv XO, Kitty però si spaventa delle grandi emozioni che la travolgono, ma non si lascia fermare da queste. La Corea le permette di guardarsi dentro, conoscersi un pochino meglio e imparare a scoprire il passato della madre, anche lei una studentessa della Kiss. Ed è proprio la mamma, con cui non sente di condividere molto, che invece Kitty si ritrova di più. A legarla con il genitore materno, è un’amicizia in particolare, quella con Yuri.

Non l’inizio migliore, quello tra Kitty e Yuri, la rivalità e il confronto si fanno sentire. Dae e Yuri hanno avuto dei trascorsi insieme. Ma la ragazza coreana, che ricorda Blair Waldorf di Gossip Girl, custodisce un segreto: è segretamente innamorata della sua migliore amica. Eppure nella confusione più totale, in un vortice burrascoso di emozioni, Kitty inizia a vedere la sua rivale da un altro punto di vista. Come se Yuri avesse attorno a sé un’aura d’incanto che la rende desiderabile. Si prospetta l’inizio di un nuovo tipo di emozioni, di sentimenti romantici che Kitty, tuttologa dell’amore, non aveva proprio considerato. Si spaventa di chi sia davvero, ha paura di non conoscersi più. Il suo timore diventa il confronto con Yuri che nel mentre si addolcisce nei suoi confronti, ponendo una tregua alla loro rivalità femminile.

Ma quindi, chi è il vero amore?

XO Kitty
XO, Kitty (640×360)

La dolcezza e la tenerezza era già nota in To All The Boys I Loved Before. Anche i libri scritti dall’autrice Jenny Han, la stessa di The Summer I Turned Pretty, sono caratterizzati da una dose di serotonina e delicatezza. Tutto questo lo ritroviamo in questo nuovo dizionario sentimentale, la serie tv XO, Kitty su Netflix. La serie tv lascia aperte tutte le porte alle emozioni e alle emozioni, trascinando in una simpatica commedia romantica dai risvolti confusi e difficili da delineare. L’amore per Kitty si presenta sotto forme differenti e la ragazza si prende il suo tempo per imparare a fare un patto con il suo cuore. Osserva le relazioni degli altri, si lascia trascinare dall’emozioni e dalla volontà di vivere ogni sentimento a pieno. Non mancano le delusioni d’amore, le notti disperate a struggersi tra i cuscini mangiando il gelato, ma questo non la frena mai dal lasciarsi meravigliare delle nuove avventure sentimentali l’aspettano.

Un hate to love o un friends to lovers? Quale sarà la storia d’amore per Kitty? Sarà lui o sarà lei? Un triangolo amoroso è in vista ma Kitty non l’aveva proprio considerato. Il suo viaggio in Corea era iniziato con la certezza di essere un’esperta in amore, una matchmaker d’eccezione. Kitty era convinta di sapere già tutto in termini di questioni di cuore, ma è alla Kiss, la sua nuova scuola internazionale, che scoprirà la mancanza del suo dizionario sentimentale.

XO, Kitty: ha funzionato la serie tv?

Se ti è piaciuto l'articolo, seguici sui nostri social per rimanere sempre aggiornato!

Facebook Hall of Series
Instagram @hallofseries
WhatsApp Canale Whatsapp