Vai al contenuto
Home » The Walking Dead » I 5 episodi peggiori di The Walking Dead

I 5 episodi peggiori di The Walking Dead

the walking dead

3. Episodio 4×9: The Walking Dead si smarrisce come i suoi personaggi

the walking dead

Credo non sia più un mistero che la quarta stagione mi è piaciuta solo a tratti (sempre meglio della prima metà della sesta, comunque), e la 4×9 ne è un altro esempio. Siamo ancora sui focus sui singoli personaggi, ma in questo caso non è un problema per almeno due motivi: primo perché la puntata è dedicata a Rick e Carl, che sono davvero i protagonisti della storia, e secondo perché considerata la situazione che si era creata dopo la battaglia alla prigione (durante la quale il gruppo si era diviso) andava bene riservare un po’ di tempo a mostrare cosa faceva quel personaggio, cosa faceva l’altro e come tutti poi si ritrovavano.

Il guaio è che l’episodio è noioso. Intensissima la scena del litigio tra padre e figlio, una delle più belle di tutta la serie… Ma cosa abbiamo visto per gli altri 37 minuti? Carl che si sbafa tre chili di budino sopra a un tetto?

Una puntata così lenta e troppo, troppo riflessiva ha rischiato di provocare nel pubblico lo stesso effetto che farebbe mangiarsi davvero tre chili di budino al cioccolato.

10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico

Difensore: la sequenza della lite basta da sola a dare significato a tutto il resto.

Idealmente può darsi, ma per quanto profondo e filosofico The Walking Dead resta sempre uno show d’intrattenimento, non un film d’autore: la narrazione deve rientrare in determinati ritmi, dilungarsi eccessivamente sui drammi interiori dei personaggi rischia di diventare controproducente.

Pagine: 1 2 3 4 5