James Gandolfini – Tony Soprano (I Soprano)

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Nel parlare di James Gandolfini ci scende una lacrima. Forse, senza mezzi termini, possiamo additarlo come il personaggio che ha avvicinato al mondo delle serie tv tantissimi ragazzi. La sua interpretazione di Tony Soprano è incredibile. Il personaggio sembra cucito su misura per James. In più, ci sono storie di origini e storie di destino che fanno pensare davvero che l’attore sia nato per interpretare Tony Soprano. Innanzitutto è palese che l’attore americano abbia origini italiane.
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
Forse i suoi antenati erano a bordo di quella grande nave chiamata Mayflower. Forse erano stipati in cabine alla ricerca di un futuro migliore e James ha realizzato il sogno dei suoi vecchi. È diventato ricco e famoso, tutto quello che un immigrato sogna di diventare insomma. Ma come dicevamo, alla storia delle sue origini si mischia anche quella del suo destino. Una sorte beffarda, la morte ce lo ha portato via a soli 51 anni, stroncato da un infarto. Ma qualcosa di bello c’è, James se n’è andato mentre era in Italia, precisamente a Roma. Al destino a volte piace giocare, Tony Soprano è tornato in Italia per salutare i suoi avi e poi morire.
Che si tratti di The Big Bang Theory a Mad Men,True Detective, Scrubs, Sons of Anarchy o le altre serie citate: è sempre una meraviglia quando un personaggio incontra il suo giusto interprete.