5) X-Files

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Parliamo adesso di una fra le prime Serie Tv che ha fatto del paranormale il suo tema principale. Chi di voi non conosce X-Files?
Ideata da Chris Carter e trasmessa dal 1993, X-Files prende il nome proprio da questo particolare archivio dell’FBI in cui sono contenuti quei fascicoli catalogati come “casi inspiegabili, di natura paranormale”. A svolgere le indagini, i due ormai leggendari agenti dell’FBI Fox Mulder e Dana Scully.
La natura dei casi spazia in ogni dove, arrivando a toccare le delicate corde delle teorie del complotto, U.F.O., percezioni extrasensoriali ma anche mutazioni genetiche e persino creature leggendarie. Non mancano colpi di scena ed elementi di fantascienza, un mix che nel complesso ha fatto scuola per le altre Serie Tv che sarebbero uscite negli anni.
Le indagini sono condotte ponendosi da un punto di vista scientifico, del resto stiamo parlando dell’FBI. Fra i protagonisti, lo scetticismo di Dana cercherà di porre le basi per una riflessione scientifica su ogni caso. Sebbene noteremo che a lungo andare il beneficio del dubbio giocherà un ruolo chiave che aprirà nuove porte verso l’ignoto mondo del paranormale.