Vai al contenuto
Home » Serie TV » Guardare una Serie Tv in lingua italiana o in lingua originale? Le 7 grandi differenze

Guardare una Serie Tv in lingua italiana o in lingua originale? Le 7 grandi differenze

Serie Tv
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

4 – I DOPPIATORI ITALIANI SONO IL TOP – E’ quasi sicuramente una frase che sentirete da quando siete nati, ed altrettanto automaticamente l’avrete spesso ricondotta ad una qualche forma di campanilismo dilagante dei vostri genitori, amici o parenti che ve l’hanno inculcata in testa. Ma la verità è che chiunque ve l’abbia inculcata in testa, aveva ragione. Provare per credere: avete mai cercato i doppiaggi equivalenti dei nostri amici spagnoli, francesi, tedeschi, giapponesi eccetera? Quasi sempre, la resa è nettamente inferiore rispetto a quella italiana. Quasi sempre, la qualità generale è molto più bassa. I nostri sono bravissimi. Molto spesso riescono a rendere la scena esattamente identica a come è proposta in lingua originale. La scelta delle voci è perfetta 2 volte su 3 a stare bassi. Il doppiatore italiano è un professionista esemplare: arriva ad empatizzare talmente tanto col personaggio che dovrà interpretare da far sembrare che sia sempre lo stesso attore a parlare, soltanto in una lingua diversa. In alcune circostanze, addirittura, il doppiatore italiano arriva oltre, aggiungendo addirittura qualcosa all’interpretazione dell’attore in questione. Abbiamo in casa dei fenomeni. Ed in molte Serie, vale davvero la pena guardare tutto in italiano: rispetto all’inglese a livello interpretativo cambia ben poco. E poi fai meno fatica senza quelle fottute scritte sotto. E poi siamo pur sempre italiani, suvvia. Ma anche qua, c’è soltanto un piccolo problema…

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9