8) Westworld

Le prime due stagioni di Westworld sono ambientate all’interno dei parchi divertimento della Delos, popolati da androidi. Sono torturati, uccisi, privati della libertà, chiusi in linee narrative sempre uguali e di cui non hanno memoria. Ma qualcuno, piano piano, ricorda. E la ribellione non si fa attendere. Quella che porterà alcuni di loro nel mondo reale della terza stagione.
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico
La figura del robot è usata in Westworld per esplorare la natura umana. Quando acquistano coscienza di sé, la memoria torna. Perché i programmatori non riescono mai a cancellarla completamente. È la dimostrazione di come funziona la mente umana perché quella dei robot non è altro che la sua versione potenziata. Si pongono poi anche diversi quesiti sulla possibilità che, un giorno, l’intelligenza artificiale superi la nostra.
Un vero e proprio trattato sull’umanità, sul libero arbitrio, sulle pulsioni umane, sulla coscienza e sull’autoconsapevolezza. Ma allora perché è così in basso in questa classifica?
Pur valendone lo sforzo, Westworld spesso si rivela così complicata che diventa difficile capirla. Ed è frustrante: sovrapposizione di ricordi, troppi piani temporali, umani e robot indistinguibili. La terza stagione è più semplice ma questo – e non solo – non è piaciuto a parecchi.