10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
18) Rip Hunter/Vandal Savage: rispettivamente il signore del tempo e l’immortale; i due, già visti in serie come Arrow e The Flash, si affrontano anche in Legends of Tomorrow. Nella Serie Tv Rip, l’eroe, è alla ricerca di Vandal. In sostanza vuole eliminarlo prima del 2166, data nella quale quest’ultimo prenderà il controllo del mondo. Oltre ad un aspetto eroico, ciò che contraddistingue Hunter è lo spirito di vendetta che prova verso il suo nemico che in passato ha ucciso la moglie e il figlio. Una rivalità appassionante che andrà avanti per molto, con l’aiuto anche di eroi come Lance o Firestorm. Se Legends of Tomorrow ha azzeccato qualcosa è proprio il rapporto eroe/villain.
19) Shuester/Sylvester: Will e Sue, o meglio Sue e Will. I due insegnanti non hanno proprio un bel rapporto, ma questa faida è la prova che anche in una Serie Tv più leggera come Glee ci possiamo appassionare ad un rapporto “eroe/villain”. L’insegnante bionda farà di tutto per distruggere il suo collega, che vuole portare avanti il progetto del Glee Club, ma quasi mai porterà a termine la sua missione. Sembra una vera e propria spia a volte, si infiltrerà all’interno per annientare il club. Ma spesso agirà alla luce del sole, cercando di ottenere il suo risultato. Un rapporto strano, a tratti divertente, ma che comunque ci spiega molte cose e al quale noi con il tempo ci siamo affezionati. Attenti alle insegnanti di questo tipo!