5) Hannibal


HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Hannibal si conclude alla terza stagione in modo simile a Lost: ovvero un finale definitivo ma aperto a tanti altri spunti. Difatti nel suo epilogo vediamo precipitare Hannibal e Will Graham giù da una scogliera, ma non vediamo effettivamente la loro morte.
Potrebbe esserci la possibilità che uno dei due, se non addirittura entrambi, possano essersi salvati, e in questo caso un sequel connesso al Silenzio degli innocenti può essere un punto di partenza. Nello specifico, un possibile confronto tra un Will Graham, oramai ritirato a vita privata, e la sua sostituta Clarice Starling, in un ultimo capitolo conclusivo, poteva dare quel tocco finale apprezzabile. La serie tv Hannibal finisce bene, ed è in linea con tutto ciò che abbiamo visto per tre stagioni, ma un approfondimento avrebbe senz’altro aperto scenari che ora possiamo solo immaginare.
Ciò non toglie che tra i crime, anche grazie alla strepitosa bravura di Mads Mikkelsen, Hannibal rimane un prodotto di altissima qualità nel panorama seriale.