Vai al contenuto
Home » #ConsigliSeriali » 20 Serie Tv drammatiche da vedere almeno una volta nella vita

20 Serie Tv drammatiche da vedere almeno una volta nella vita

13) House of Cards

HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Frank Underwood

House of Cards è la storia della scalata al vertice del potere del suo magnetico e carismatico protagonista Frank Underwood, uno dei leader del partito democratico al congresso, che stagione dopo stagione aggiunge un prestigioso titolo al proprio curriculum. Da leader dei democratici, a vice-presidente degli States fino a divenire l’inquilino della White House, in sintesi, Frank diventa l’uomo più importante ed influente dell’intero globo. Il Presidente con larghissimi poteri decisionali, artefice e primo attore del destino di gran parte della scena politica mondiale.

La serie che indaga sullo sconfinato potenziale dell’uomo e sul sapore della vittoria, giusta o malata, che essa sia.

14) Doctor House

geniali

Il dottor Gregory House : eccentrico, intelligente da far paura, sarcastico, egocentrico, balzano, lucidamente folle. Un vero character con la ‘C’ maiuscola. Doctor House è indubbiamente uno (probabilmente, ‘il primo’) dei medical-drama più riusciti ed apprezzati di sempre, con il dottore più controverso ed amato della televisione. Otto stagioni, 177 episodi di ironia, malessere e di pura riflessione interiore.

Un masterpiece assoluto della sua categoria.

15) The Wire

the wire

Nessun antieroe, non c’è spazio per Jax Teller, Walt White, Frank Underwood, Dexter o Tony Soprano. The Wire parla dei veri eroi. La caccia dei poliziotti al crimine organizzato di Baltimora, tra pericolose gang di spacciatori e ricchi imprenditori che riciclano i proventi illeciti. La serie, classificabile anch’essa tra le serie drammatiche, è uno spaccato dell’America contraddittoria, quella che grida libertà e opportunità, l’America ricca di periferie difficili, vere e proprie roccaforti del crimine. Quel dipinto vivido di un’ America stracolma di armi in ogni angolo di ogni strada di ogni quartiere. Una delle serie drammatiche che è stata ( e in molte classifiche, continua a stazionare) al primo posto di sempre, una serie che ha squarciato il filone seriale degli anni 2000 (in compagnia di “The Sopranos”) , con le sue cinque stagioni e sessanta episodi totali.

Una Serie da vedere assolutamente, una legge sacra degli addicted

Pagine: 1 2 3 4 5 6