Vai al contenuto
Home » #ConsigliSeriali » 20 Serie Tv drammatiche da vedere almeno una volta nella vita

20 Serie Tv drammatiche da vedere almeno una volta nella vita

6) Prison Break

Prison Break

Vuoi smettere di scorrere all’infinito per decidere cosa guardare?
Abbonati e lascia che siano le migliori serie a trovarti!

Prison Break è la serie che racconta un’evasione (anzi, più d’una). Michael Scofield, dopo un’avventata e mal ideata rapina, da brillante ingegnere si trova a condividere le giornate con i pericolosi criminali della prigione di Fox River. La rapina diventa il mezzo per raggiungere il fine : entrare da carcerato tra le mura di Fox River e liberare il fratello Lincoln Burrows, ingiustamente detenuto e prossimo alla pena di morte. Anche un ingegnere brillante e preparato come Michael, deve però fare i conti con la legge della casualità. La prima stagione vede infatti Michael Scofield stravolgere di puntata in puntata il proprio piano d’azione, cambio di data, ritardi organizzativi e “numero dei partecipanti” sempre crescente, ben oltre le sue iniziali aspettative. M.S. è un vero eroe costretto a muoversi con metodologie da antieroe. Michael deve guardarsi le spalle dalle prepotenti guardie carcerarie e dalle serpi di Fox River (T-Bag su tutti). Una delle serie drammatiche di fantapolitica e d’azione da recuperare al più presto, anche in occasione della sua prossima stagione seriale (nel 2017).

 7) Game of Thrones

GameofThrones

Game of Thrones è un dramma-fantastico d’età medievale che non si fa mancare proprio nulla. I rapporti incestuosi che legano i fratelli Lannister, i sovrani pazzoidi e sanguinari, i bastardi delle casate Stark e Bolton, i draghi, i nani come Tyrion, le popolazioni di combattenti nati come gli Immacolati eunuchi ed i guerrieri dothraki, le relazioni saffiche, personalità megalomani e disturbate di stampo bipolare come Ramsey ed il fanatismo religioso esasperato dell’Alto Passero. GoT ha veramente di tutto, ed anche i non amanti del genere, poco a poco si ricredono sul potenziale di questo prodotto, nato dalla penna instancabile di G.M. Martin. La serie si trova nella sua sesta stagione telefilmica ed è stata confermata per la settima (e ottava), sempre ricca di colpi di scena e ritorni, sempre targata Hbo.

8) Lost

Lost

Lost è la serie della curiosità, la serie dell’enigma e del mistero. L’isola di Lost ha turbato le capacità psicofisiche di molti suoi seguaci. La serie in questione è senz’altro una delle migliori del panorama, sia perchè suscita una morbosa attrazione per l’ignoto e il paranormale e sia perchè ogni episodio è una vera e propria overdose di spunti riflessivi. Lost tira fuori dallo spettatore un senso di pietà e gioia inaspettato, una serie che emoziona e stravolge il nostro animo pieno di dubbi. Lost è indubbiamente  un contenitore immenso di fortissime tematiche esistenziali, una di quelle serie drammatiche che non potete non aver visto.

Lost è…Lost.

Pagine: 1 2 3 4 5 6