Vai al contenuto
Home ยป Bates Motel

La spiegazione del finale di Bates Motel

Amazon Prime Video
Better Call Saul

Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare

Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • โœ“ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • โœ“ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • โœ“ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • โœ“ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • โœ“ Zero pubblicitร  su tutto il sito

Scopri di piรน Hall of Series Discover

Bates Motel รจ arrivata nellโ€™ormai lontano 2013 e ha colpito gli spettatori come una delle reinterpretazioni piรน cupe e affascinanti di un classico horror. Con un cast solido e una narrazione che scava nella psicologia dei personaggi, questa serie ha portato alla luce lโ€™origine del personaggio di Norman Bates, che Alfred Hitchcock aveva introdotto nel film Psycho. Il finale della serie, andato in onda dopo cinque stagioni, ci ha lasciati con sentimenti contrastanti, oscillando tra commozione e turbamento. Il rapporto malsano tra Norman e sua madre Norma, che รจ sempre stato al centro della storia, trova qui una risoluzione definitiva, completando un ciclo drammatico e tragico.

Lโ€™impatto emotivo del finale ha permesso agli spettatori di vivere unโ€™esperienza che non solo chiude la storia di Norman Bates, ma offre anche una riflessione sulla tragedia umana e sulla follia. Questo ultimo episodio, quindi, รจ stato studiato nei minimi dettagli per rimanere fedele sia alla visione originale della serie che allโ€™iconico film di Hitchcock. Ma ripercorriamo la trama di questa incredibile serie e cerchiamo di scoprire qualcosa in piรน sul quellโ€™incredibile epilogo.

Quando la serialitร  incontra il cinema

Norman e Norma in Bates Motel
credits: Universal television

La serie Bates Motel trae ispirazione diretta dal romanzo Psycho di Robert Bloch, pubblicato nel 1959, e soprattutto dallโ€™omonimo film di Alfred Hitchcock del 1960, unโ€™icona del genere thriller psicologico. Tuttavia, Bates Motel non si limita a ripercorrere la trama del libro o del film. Al contrario, si propone come un prequel ambientato ai giorni nostri, che esplora in modo dettagliato la giovinezza di Norman Bates e i rapporti che lo trasformano nel famigerato assassino che i fan dellโ€™originale conoscono bene. Ambientato nella fittizia White Pine Bay, lโ€™universo di Bates Motel si discosta dallโ€™ambientazione originale della pellicola di Hitchcock, unendo elementi contemporanei con le dinamiche psicologiche ed emotive che segnano la discesa di Norman verso la follia.

Bates Motel (che puoi guardare qui) introduce nuove storyline e personaggi che arricchiscono il background di Norman e forniscono un contesto piรน profondo al suo rapporto morboso con la madre Norma, interpretata da Vera Farmiga. Lโ€™ambientazione moderna permette agli sceneggiatori di esplorare temi contemporanei come le disfunzioni familiari, le dipendenze e i disturbi mentali, rendendo la storia piรน accessibile a un pubblico attuale. In questo modo, la serie costruisce una narrazione che fonde elementi di thriller psicologico e drama, offrendo allo spettatore una comprensione piรน empatica del personaggio di Norman, ben oltre la rappresentazione dellโ€™antagonista originale. Pur rispettando il materiale di partenza, Bates Motel si concede libertร  creative, rendendo lโ€™evoluzione della trama familiare ma al contempo originale. E alla fine, a noi piace tantissimo cosรฌ.

Bates Motel รจ assurda, e ci piace da morire

La serie tv horror disponibile su Amazon Prime Video
Amazon Prime Video

Bates Motel รจ riuscita a conquistare il pubblico grazie alla sua combinazione di suspense psicologica, tensione emotiva e una narrazione che ci mostra a fondo la complessitร  dei legami familiari. A differenza di altre storie horror che si concentrano solo sullโ€™elemento della paura, la serie bilancia abilmente il thriller con il dramma, spingendo gli spettatori a riflettere sui temi dellโ€™instabilitร  mentale e della dipendenza emotiva. Il legame tra Norman e Norma Bates รจ il cuore pulsante della serie. Per questo gli attori Freddie Highmore e Vera Farmiga hanno ricevuto grande apprezzamento per la loro abilitร  nel rappresentare questa relazione disturbata con intensitร  e autenticitร . Vera Farmiga, in particolare, ha dato vita a una Norma tanto amorevole quanto possessiva. Mentre Highmore ha saputo incarnare la fragilitร  e il progressivo crollo mentale di Norman, rendendolo un personaggio piรน umano e complesso rispetto alla rappresentazione tradizionale del โ€œmostroโ€.

Oltre alle interpretazioni, anche la scrittura e la regia hanno giocato un ruolo fondamentale. Ogni episodio รจ costruito con un crescendo di tensione che cattura lโ€™attenzione del pubblico, mantenendo un equilibrio tra momenti di quiete e improvvise esplosioni di violenza e suspense. Questa alternanza crea unโ€™atmosfera avvincente e unica, distinguendo Bates Motel da altre serie horror. Grazie alla profonditร  emotiva e alla cura per i dettagli, la serie รจ riuscita a instaurare un legame profondo con i fan, che non vedono Norman solo come un antagonista, ma anche come una figura tragica, intrappolata in un destino oscuro fin dallโ€™inizio (conoscete tutte le differenze con Psycho?).

La tridimensionalitร  dei personaggi

Bates Motel la serie horror ispirata a Psycho
credits: Universal television

Uno degli aspetti piรน potenti di Bates Motel รจ la sua capacitร  di portare il pubblico a entrare nella psiche di Norman Bates, nonostante le sue azioni oscure e spaventose. La serie riesce a delineare con grande profonditร  la discesa di Norman nella follia, mostrandoci dettagliatamente la sua mente e il contesto che lo spinge a diventare lโ€™assassino inquietante che conosciamo. Il legame morboso e ossessivo con la madre Norma รจ uno degli elementi centrali di questa dinamica. Questo spinge entrambi verso un abisso di autodistruzione emotiva e mentale. Questa dipendenza reciproca e tossica รจ presentata in modo cosรฌ dettagliato da permettere agli spettatori di percepire Norman non soltanto come un killer, ma anche come una vittima, segnato da traumi irrisolti e da circostanze fuori dal suo controllo (il perverso rapporto madre-figlio).

Lโ€™interpretazione di Freddie Highmore permette di cogliere ogni sfumatura del personaggio. Dai momenti di vulnerabilitร  e fragilitร  ai momenti di inquietudine e perdita di controllo. Gli autori della serie hanno volutamente scelto di mostrare Norman come una figura tragica, spinta verso la violenza da una mente fragile e da un attaccamento malsano a sua madre. Questo sviluppo psicologico, unito alla rappresentazione del disturbo dissociativo dellโ€™identitร  di Norman, rende il personaggio accessibile al pubblico, stimolando una forma di compassione complessa e inaspettata. Bates Motel, quindi, non racconta solo la storia di un assassino. Questa offre uno studio psicologico che invita a riflettere su quanto il passato, i traumi e le relazioni familiari possano plasmare profondamente una persona, trasformandola.

Come finisce Bates Motel?

La serie tv horror su Norman Bates
credits: Universal television

Il finale della serie offre una conclusione tragica e toccante alla tormentata storia di Norman Bates, portando al culmine il tema della dipendenza psicologica e dellโ€™ossessione familiare. Dopo aver ucciso il detective Romero, Norman scivola completamente nella sua fantasia, nella quale crede che Norma sia ancora viva e che possano vivere insieme come una volta. In questa distorsione della realtร , Norman appare quasi sereno, come se finalmente potesse vivere la vita ideale che ha sempre desiderato con sua madre. Tuttavia, questa illusione รจ fragile e non puรฒ durare. Dylan, il fratello di Norman, arriva per affrontarlo in un confronto finale. Dylan, che rappresenta lโ€™ultimo legame con il mondo reale, cerca di riportare Norman alla realtร , ma Norman รจ ormai completamente incapace di separarsi dal ricordo della madre (qui trovi 7 curiositร  su Freddie Highmore).

In una scena dolorosa e piena di tensione emotiva, Dylan รจ costretto a sparare al fratello, ponendo fine alla sua follia e, di conseguenza, alla serie. La morte di Norman non รจ solo fisica. Questa rappresenta anche la fine della sua sofferenza interiore, un ultimo atto che lo libera finalmente dalla sua tormentata esistenza. Mentre Norman muore, la regia suggerisce una sorta di ricongiungimento ideale con Norma, quasi a significare che, nella morte, Norman ha trovato la pace che non aveva mai potuto raggiungere in vita. Questa conclusione chiude efficacemente lโ€™arco narrativo del personaggio, offrendo una fine emotiva e simbolica al suo tormento. Il legame viscerale tra madre e figlio, tema centrale della serie, trova cosรฌ il suo ultimo, doloroso capitolo (vi lasciamo con un viaggio nella follia di Chick Hogan).

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti piรน importanti della settimana.