Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Fabrizio Ferracane è un attore italiano, è nato il 13 luglio 1975 a Mazara del Vallo. Nel 2019 ha ricevuto il premio come miglior attore non protagonista al Nastri d’Argento per il film Il traditore. Attore di carriera essenzialmente teatrale, ha lavorato saltuariamente anche al cinema in Malèna di Giuseppe Tornatore, Anime nere di Francesco Munzi, Il traditore di Marco Bellocchio e in varie serie televisive di successo: Il commissario Montalbano, Il capo dei capi, Squadra antimafia – Palermo oggi 2, Il tredicesimo apostolo – La rivelazione, La Compagnia del Cigno e The Bad Guy (per la quale tornerà nella seconda stagione).
Fabrizio Ferracane a teatro ha fatto di tutto, imparando presto a “sporcarsi le mani” nei ruoli più controversi e passando anche al lato del regista e del fondatore di compagnie teatrali, simbolo di un certo modo quasi antico di fare teatro, di cui Antonio Catania, suo collega in The Bad Guy, ha denunciato la mancanza. Lui stesso dice di non aver mai avuto problemi a interpretare personaggi da odiare per denunciarne i comportamenti. Ha confessato a Vanity Fair: “Quando recito corrompo tutto di me, anche il sangue. Recitare mi permette di cambiare forma, che considero un presupposto necessario per chi fa il mio mestiere“. Questo gli ha permesso di avere, recentemente, il ruolo del protettore in Misericordia, durissimo film di Emma Dante, su un insieme di donne sfruttate in una piccola isola siciliana.
