Vai al contenuto
Home ยป Buffy

Lโ€™episodio di Buffy che fece impazzire la critica

Buffy
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • โœ“ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • โœ“ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • โœ“ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • โœ“ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • โœ“ Zero pubblicitร  su tutto il sito

Scopri di piรน Hall of Series Discover

Buffy faceva il suo esordio sulla WB il 10 marzo del 1997, senza particolari ambizioni.

Piano piano la Serie cresce insieme ai personaggi: la trama diventa avvincente, la qualitร  si fa altissima e oggi possiamo dire che parte del merito delle Serie Tv di oggi va a Joss Whedon alla crew di sceneggiatori che si sono alternati nel corso degli anni.

Ed รจ proprio una puntata scritta e diretta da Whedon quella che รจ rimasta nella mia memoria piรน di ogni altra: โ€œThe Bodyโ€โ€“ la 5ร—16 โ€“ definita dalla critica come uno dei piรน grandi episodi della televisione mai trasmessi.

Vi รจ mai capitato di voler condividere qualcosa che vi ha estasiato ma di non trovare nessuno che fosse entusiasta quanto voi? La prima volta che mi ritrovai di fronte a questo episodio, molti anni fa, rimasi a bocca aperta. Non ero solo travolta dalle emozioni, ma ammirata per quel capolavoro a cui avevo appena assistito. Andรฒ in onda su Italia uno, quindi non potevo rivederlo, ma per giorni non me lo tolsi dalla testa.

Buffy

In โ€œThe bodyโ€ Buffy si ritrova faccia a faccia con la perdita di sua madre Joyce, a causa di un aneurisma. La morte รจ pane quotidiano della cacciatrice, la affronta con forza, ha sempre la situazione sotto controllo. Ma in questa occasione vedremo per la prima volta una ragazza impreparata, fragile, confusa di fronte a qualcosa che non puรฒ sconfiggere con un paletto di legno.

โ€œThe bodyโ€ รจ diviso in quattro atti. Ognuno dei quali inizia nel silenzio totale e con lโ€™inquadratura del viso pallido e degli occhi spalancati di Joyce.

Buffy

Whedon sceglie di raccontare questa vicenda con estrema delicatezza. Sarร  lโ€™unico episodio della Serie senza un lead-in โ€œprecedentemente su Buffyโ€. Inoltre la scelta di iniziare la puntata attraverso lโ€™utilizzo di un flashback durante una cena di Natale in cui sono presenti tutti gli โ€œScoobiesโ€ non funge solo da contrasto con la dura realtร  a cui assistiamo pochi istanti dopo, ma serve a evitare lโ€™apparizione dei titoli di testa nella scena che riprende esattamente dove si era conclusa la puntata precedente โ€œI was made to love youโ€: ossia Buffy che rientrando a casa trova il corpo della madre sul divano:

โ€œMamma, Mamma, Mamma?โ€

Da questo istante noi siamo con Buffy e insieme a lei non riusciamo a realizzare cosa stia accadendo. Non sappiamo come comportarci, non capiamo se chiamare lโ€™ambulanza, siamo sotto shock. Siamo Buffy.

Buffy

Whedon ha diretto lโ€™episodio rendendo lo spettatore completamente immerso nella scena. Tutto sembra reale e ci tocca nel profondo. Abbiamo lโ€™impressione che il tempo rallenti. Non siamo spettatori esterni, non guardiamo, ma viviamo.
Queste sensazioni straordinarie sono la conseguenza di un formidabile lavoro del regista.

Buffy cerca di svegliare sua madre e inizia una scena angosciante di tre minuti senza tagli.

Il piano sequenza fa coincidere tempo reale e tempo cinematografico, ha quindi la capacitร  di mettere in scena la quotidianitร  dei personaggi con un forte impatto realistico permettendo al pubblico di sentirsi dentro lโ€™azione e lโ€™ambiente. Joss Whedon ha detto di essersi ispirato ai piani sequenza di Paul Thomas Anderson.

Tutto ciรฒ non sarebbe stato possibile senza unโ€˜interpretazione da Emmy di Sarah Michelle Gellar. Buffy riesce a trasmetterci le sue emozioni con pochissime parole grazie a una espressivitร  magistrale. La scena iniziale รจ stata girata sette volte e, ogni volta che lโ€™attrice si ritrovava al culmine emotivo, doveva riprendere dal momento in cui entrava in casa serena affacciandosi sulla scala per chiamare la madre.

Buffy

La telefonata al 911 รจ lenta, reale. I pulsanti sul telefono sono volutamente grandi. Scelta di Whedon per richiamare la sensazione provata proprio da lui quando sua madre morรฌ per aneurisma celebrale. Lโ€™operatrice del 911 chiede a Buffy se รจ da sola in casa, poi le domanda se sia in grado di fare il massaggio cardiaco. Buffy getta per terra la cornetta del telefono e tenta di rianimare la madre, sentiamo una costola spezzarsi. Non riesce a capire cosa stia accadendo. Tra lei e lโ€™operatrice cโ€™รจ uno scambio di battute da brivido:

โ€œรˆ freddaโ€

โ€œIl corpo รจ freddo?โ€

โ€œNo! Mia mamma!โ€

Buffy

Non riesce a realizzare. Quando i soccorritori arrivano ci viene mostrato un sogno di Buffy a occhi aperti in cui lei immagina di essere arrivata in tempo per salvarla. Questi sogni rappresentano le fantasie che passano per la testa di chiunque abbia perso una persona cara e il dolore che si prova nel tornare alla realtร . Infatti i soccorritori le diranno che non cโ€™รจ piรน nulla da fare. Viene inquadrata solo la parte inferiore della faccia del paramedico, e in particolare le labbra, per sottolineare che Buffy non capisce cosa le stiano comunicando. Sentiamo insieme a lei quella sensazione di smarrimento in cui non comprendiamo se siamo in una drammatica realtร  o in un incubo da cui ci sveglieremo.

Buffy viene lasciata da sola con il corpo di Joyce. Vaga per casa, sentiamo i suoi passi, il suo respiro, la sua solitudine. I piccoli dettagli sono significativi: per proteggere la dignitร  della madre Buffy le tira giรน lโ€™orlo della gonna, la fotocamera si concentra sulla brezza attraverso il rumore del vento mentre la protagonista si accascia sul tappeto in preda alla nausea. Si ferma nella porta sul retro ad ascoltare la vita che continua: bambini che giocano, uccelli che cantano a sottolineare lo sconcerto e la rabbia di aver perso una persona quando tutto il resto va avanti.

Altro tocco da maestro di Whedon รจ infatti la scelta di girare lโ€™episodio completamente spogliato dalla melodia. Non cโ€™รจ musica, sentiamo solo i suoni circostanti di tutto ciรฒ che accade nellโ€™ambiente.

โ€œSenza il balsamo acustico della musica, tutta la nostra concentrazione empatica riguarda i personaggi e il loro stato di smarrimentoโ€

Il momento in cui la protagonista realizza quello che รจ successo รจ straziante: arriva Giles, che vedendo Joyce per terra le corre incontro. Ed รจ in questo momento che Buffy urla al suo osservatore di non muovere il corpo, realizzando ciรฒ che ha detto: โ€œil corpoโ€. Sgrana gli occhi, si porta la mano alla bocca e Giles corre ad abbracciarla mentre lei fissa il cadavere di sua madre. Cinque secondi che tolgono il fiato.

Buffy

Buffy da questo momento si ritrova a dover prendere in mano la situazione. Deve essere lei lโ€™adulta. Deve essere lei ad avvisare la sorellina. La scena ambientata nella scuola di Dawn continua nellโ€™opera di assoluta sensazione di realismo. Le sentiamo comunicare alla sorella che la madre ha avuto un incidente, dopodichรฉ assistiamo alla scena attraverso gli occhi dei compagni di classe dallโ€™altra parte del vetro. La conversazione รจ attutita, lontana. Vediamo Dawn piangere e gettarsi a terra. Assistiamo a un capovolgimento rispetto alle scene precedenti. Qui silenzio, voci lontane, mentre prima i microfoni erano molto vicini agli attori per far percepire ogni vibrazione della voce.

Nel corso della puntata troviamo le varie reazioni alla morte di Joyce: Anya che, in quanto ex demone, รจ spaventata dalla provvisorietร  della vita; Xander arrabbiato con i medici sfonda un muro a pugni; Willow, in panico perchรจ non sa quale maglia indossare in unโ€™occasione cosรฌ difficile, verrร  tranquillizzata con un bacio di Tara. Due curiositร  in proposito: la prima รจ che per questa scena Whedon ha preso spunto da una sua esperienza personale โ€“ non sapeva quale cravatta indossare al funerale di un amico โ€“ e disse che girarla fu di un forte impatto emotivo; la seconda รจ che la rete non voleva approvare un bacio tra due donne, ma il regista disse che non era negoziabile e che, se non fosse stato approvato, avrebbe abbandonato lo show.

Buffy

โ€œAbbiamo fatto sentire come lโ€™amore di Willow per Tara fosse la cosa piรน naturale del mondoโ€

Un episodio degno del grande schermo che consiglierei di guardare anche a chi non ha mai visto questa Serie Tv, cosรฌ come potrei consigliare un film capolavoro.

La risposta a un lavoro tanto perfetto la troviamo nella vita del regista Joss Whedon che ha voluto inserire le sue sensazioni. Perchรฉ รจ quando il talento si unisce a esperienze di vita vissuta che nascono gioielli degni del grande schermo.

Leggi anche: ecco perchรจ NON voglio un revival di Buffy

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti piรน importanti della settimana.