Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Erano giovani e lo eravamo anche noi: gli attori ed i personaggi del telefilm Disney ‘Quelli dell’Intervallo’ ci hanno accompagnato nel nostro cammino adolescenziale.
Molti di loro non sapete che fine abbiano fatto? Eccovi serviti: finito l’intervallo, si riprende la carriera.
Romolo Guerriero – Nico

Personaggio che spiccava per la sua simpatia ed originalità. Il riccio ragazzino ha continuato la sua carriera sempre sotto il marchio Disney Channel (con molti programmi su Disney Channel XD) fino a recitare in Bianca come il latte, rossa con il sangue nell’anno 2013. Uno dei più conosciuti già da allora per la gavetta all’interno della piattaforma Disney, quest’oggi vero e proprio attore.
Ambra Lo Faro – Mafalda

Molti non sanno in realtà che Ambra ha iniziato la sua carriera non con il personaggio di Mafalda in ‘Quelli dell’Intervallo’, bensì come cantante fin da giovanissima. Dopodiché, per lei non c’è stato granché, se non un musical in versione italiana de Il Mondo di Patty, serie argentina sempre marchiata Disney Channel.
Marc – Secchia

Marc Louis Patrick Tainon in arte Marc Tainon. Il ragazzino intelligente denominato “Secchia” in ‘Quelli dell’Intervallo’ si è reso famoso anche grazie ad altri personaggi da lui interpreati: Pietro nel film ‘Crociera Vianello’ e nel ruolo di Riccardo per un altro film ‘Zodiaco – Il libro perduto’. Personaggi molto diversi dall’occhialuto saputello che abbiamo conosciuto tra i banchi di scuola.
Mattia Rovatti – Dred

Tutto rasta e freestyle. Il rapper della scuola in ‘Quelli dell’Intervallo’ oltre alle vesti di Dred ha preso parte anche al film Torno a vivere da solo, diretto da Jerry Calà. Anche lui, come molti altri, ha preso parte allo Spin-Off Fiore e Tinelli. Sicuramente uno di quelli più diversi nell’aspetto se paragonato ad uno di “quelli”, uno degli attori italiani con più potenziale in giro.
Matteo Leoni – Tinelli

Non è bastato il successo come protagonista di ‘Quelli dell’Intervallo’ prima e ‘Fiore e Tinelli’ poi, no, il buon Matteo ha persino doppiato la versione italiana di Andy in Toy Story 3 – La grande fuga. Fra tutti, sicuramente quello con più potenzialità anche per il futuro. Tra l’altro ha arricchito il suo curriculum con ruoli da presentatore in Sketch Up.
Diana Chihade – Dj

Non molta fortuna per uno dei personaggi più amati dai fan della serie. Oltre ‘Quelli dell’Intervallo’ una piccola comparsa nello Spin-Off ‘Fiore e Tinelli’, dopodiché comparsa del seguente Spin-Off, chiamato Quelli dell’intervallo in vacanza.






