Vai al contenuto
Home » Supernatural » 10 personaggi di Supernatural che tutt’oggi i fan non sopportano

10 personaggi di Supernatural che tutt’oggi i fan non sopportano

8) I fan non accettano la trasformazione in vampiro di Gordon Walker

Gordon Walker (Wiki-Fandom)

Gordon rappresenta una visione estremista della caccia al soprannaturale: uccidere qualsiasi creatura non umana, indipendentemente dalle sue intenzioni o azioni. Questa mentalità lo porta a compiere atti estremi, come uccidere la propria sorella trasformata in vampiro senza considerare alternative, mostrando una mancanza di empatia e comprensione. La scoperta che Sam è uno dei “bambini speciali” lo porta a considerarlo una minaccia e a tentare di ucciderlo. Questa ossessione lo rende un antagonista ricorrente, mettendo in pericolo i fratelli Winchester e creando tensione nella trama.

La sua morte, avvenuta per mano di Sam, è vista da molti come una giustizia poetica, considerando la sua trasformazione in ciò che non ha mai approvato. Questa conclusione sottolinea la sua ipocrisia e la mancanza di redenzione, lasciando un’impressione duratura nei fan. Alcuni fan apprezzano la complessità del personaggio, vedendolo come un avvertimento su cosa potrebbe accadere a chi perde la propria umanità nella caccia. Tuttavia, la sua mancanza la sua visione distorta della giustizia lo rende difficile da supportare per molti spettatori. Anche se ha avuto alcune storyline significative, la sua presenza tende a interrompere il flusso narrativo principale, spesso risultando più come un elemento di disturbo che un vero approfondimento tematico.

Questo ha fatto sì che molti fan lo considerassero un personaggio fastidioso più che memorabile. Gordon Walker è malsopportato principalmente per la sua mentalità rigida e fanatica, per il suo ruolo antagonista ossessivo verso i protagonisti, e per la mancanza di sfumature che rendono un personaggio interessante e complesso. La sua trasformazione in vampiro è una conclusione narrativa che punisce la sua insubordinazione. Ma non salva la sua figura da essere vista come uno dei personaggi meno amati della serie.

9) Una controversia mista aleggia sulla figura di Charlie Bradbury

Charlie Bradbury in Supernatural

Charlie Bradbury è spesso vista come una sorta di “fanservice nerd” in Supernatural, cioè un personaggio creato in parte per piacere a una fetta specifica del pubblico, soprattutto i fan più geek/nerd. Charlie, infatti, è un’esperta di tecnologia, hacking, cultura geek e pop nerd, dai videogiochi ai fumetti, passando per film cult e meme internet. Questo la rende un personaggio molto riconoscibile e “relatable” per la comunità nerd, che spesso si identifica con i suoi interessi e passioni. E la sua figura si è costruita proprio per portare in scena questa cultura pop che molti condividono come un omaggio alla fandom. Inoltre, sa portare una ventata di umorismo e leggerezza, spesso con battute sarcastiche, citazioni e un peculiare stile, che rompe la tensione della serie.

Questa funzione è sempre tipica del fanservice, perché punta a soddisfare un desiderio del pubblico di vedere elementi divertenti e riconoscibili. Tuttavia, nonostante quest’ultima percezione, Charlie ha avuto uno sviluppo interessante e momenti toccanti, diventando uno dei personaggi più amati e tragici. La sua evoluzione da hacker nerd a cacciatrice coraggiosa ha mostrato che dietro c’è anche un lavoro di caratterizzazione serio e apprezzabile. Questo ha aiutato a farla uscire dalla semplice etichetta di “personaggio inserito per piacere” in Supernatural.

Pagine: 1 2 3 4 5 6