Vai al contenuto
Home » Spartacus

5 cose che ho imparato guardando Spartacus

Spartacus

Mio marito è un appassionato di storia antica, in particolare di tutto ciò che riguarda il periodo dell’antica Roma. Quindi, inevitabilmente, abbiamo seguito tutte le stagioni di Spartacus, Serie Tv trasmessa da Sky Uno tra il 2011 e il 2012.

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Come molti, prima di vedere una Serie Tv basata su fatti realmente accaduti, avevo un’infarinatura sulle vicende narrate, il quadro storico e i personaggi in ballo. Diciamo che cinque anni di liceo mi avevano discretamente preparata a ciò che sarei andata a vedere. Che ingenua. Mi sbagliavo, perché Spartacus mi ha illuminato di immenso, facendomi scoprire scenari tutti nuovi, cose che non si imparano sui libri di storia, ma solo guardando Serie Tv, principalmente vietate ai minorenni.

1) I gladiatori, gli dei dell’Arena, erano tutti degli gnocchi da paura

Ce ne fosse stato uno anche solo vagamente bruttino. No, tutti dei fighi pazzeschi, coi muscoli oliati e lo sguardo tenebroso (preferibilmente, accoppiati o sul punto di accoppiarsi con la bonazza di turno).

Il mio preferito, senza se e senza ma è Gannicus perché mi ricorda in qualche modo André Agassi, mio amore dell’infanzia. Comunque tutti gli altri erano di una bellezza imbarazzante, non avrei buttato via nessuno. Ok, tengo a bada gli ormoni, ormai ho un’età.

Pagine: 1 2 3